L'articolo informa che la porta della Basilica di San Pietro commissionata a Giacomo Manzù nel 1952 verrà prossimamente collocata nella sua posizione definitiva (a sinistra della porta centrale). L'opera risulta suddivisa in due pannelli superiori, nei quali è rappresentata la morte di Cristo e di Maria, e in otto pannelli inferiori raffiguranti la morte di Abele, di San Giuseppe, di Santo Stefano, di San Gregorio VII ed alcuni temi di attualità: la morte di Giovanni XXIII, la "morte per violenza", la "morte nello spazio", la "morte sulla terra". Nel vuoto esistente tra i bassorilievi superiori e quelli inferiori, sono rappresentati due simboli eucaristici ad alto rilievo, mentre alla base è stata scolpita una serie di animali, tra i quali la civetta e il riccio. Il pannello posteriore raffigura l'apertura del Concilio Vaticano II e l'incontro tra Papa Roncalli ed il cardinale negro Rugambwa.
 Per concludere l'articolo riporta il testo di una breve intervista a Giacomo Manzù.