Soprintendenza alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
Consistenza
docc.: 7
Descrizione
Ritagli stampa, depliant
Contenuto
I documenti presenti parlano del Concorso di pittura estemporanea "Premio Città di Caprino". Il primo documento del 1965 fa riferimento proprio alla prima edizione di questo concorso vinta da Luigi Maria Veronesi di Verona, il secondo del 1967 parla invece della terza edizione voluta dalla Proloco della città con la collaborazione del "Gruppo nazionale pittori all'aria aperta". La documentazione prosegue poi con un documento del 1973 sulla 9° edizione del concorso e con uno del 1976 sulla 14° edizione, quest'ultima, dedicata oltre che alla pittura anche alla scultura, viene vinta dalla pittrice Aurora Pandolfini e dallo scultore Ottavio Gaspari. Per finire c'è un opuscoletto del 1990 con il regolamento sulla 26° edizione di questo concorso nazionale e internazionale ormai diventato di pittura e scultura ma intitolato come sempre "Premio Città di Caprino" ed è presente un ultimo documento del 1992 che parla della 28° edizione abbinata alla Fiera montebaldina e vinta da Claudio Gotti di Bergamo per la pittura estemporanea e da Raffaella Robustelli di Verona per la scultura.