Soprintendenza alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
Consistenza
docc.: 7
Descrizione
Ritagli stampa
Contenuto
La documentazione presente fa riferimento ai premi organizzati nella città di Cecina.
 Il primo documento del 1959 parla della seconda mostra regionale di pittura contemporanea "Città di Cecina" vinta da Renato Santini con l'opera il "Paesaggio"; nel secondo del 1960 è riportata la lettera con la quale Nando Pellegrini, uno dei pittori scartati all'edizione del premio del 1960, critica tutti i quadri accolti alla mostra di quell'anno con la frase "mai tanti brutti quadri si erano visti in una sola volta". Sono inoltre presenti quattro documenti del 1962 relativi al secondo premio nazionale di pittura "Città di Cecina" vinto ex-aequo da Treccani di Milano con il dipinto "La casa dell'operaio" e da Ciarrocchi di Roma con il "Paesaggio" e per finire è presente un documento del 1964 che parla della prima mostra regionale di Pittura "Primi Premi" organizzata a Cecina nei locali della Galleria "Bandini" alla quale parteciparono quattro giovani artisti toscani: Anna Senesi di Prato (1° premio Mostra della Donna 1964), Alfredo Fabbri di Pistoia e Romano Morando di Firenze (1° premio ex-aequo "P. Mascagni" 1964) e Sirio Bandini di Cecina (1° premio "Congresso della Pace" 1963).