Venerdi' 22 maggio 2009: L'Assessorato alla Cultura del Comune di Ardea e la Raccolta Manzù, in collaborazione con l'Associazione Proloco di Ardea, presenteranno un concerto dell'Orchestra Giovanile di Civitavecchia, complesso di 30 elementi, attivo da oltre due anni sul territorio, con un repertorio che spazia dai classici alla musica contemporanea e diretto dal M° Piero Caraba, compositore e docente al Conservatorio Statale di Musica di Perugia. sabato 23 maggio, alle ore 16.30 è previsto un "Incontro con la Galleria Nazionale d'Arte Moderna: lavori in progress" con Claudia Palma e Chiara Fabi, che presenteranno il lavoro di schedatura e digitalizzazione dell'Archivio di documentazione del Fondo Manzù, mentre Rodolfo Corrias illustrerà "Il restauro conservativo della "La Pattinatrice" di Giacomo Manzù". Intervengono all'evento Ines Maria Marcelli, direttore e coordinatore dell'Istituto Superiore di Conservazione e Restauro, e Stefania Panero, docente di corrosione elettrochimica presso la Facoltà di Diagnostica dell'Università La Sapienza di Roma.
 Nella stessa occasione Marcella Cossu presenterà il volume "Esperienza e conoscenza del museo. Indagine sui visitatori della Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea", a cura di Ligozzi e Mastandrea, e Maria Mercede Ligozzi presenterà il questionario da sottoporre ai visitatori della Raccolta Manzù.
 Infine, domenica 24 maggio, alle ore 17.30, è prevista una conferenza di Maria Luisa Bruto, direttrice del Museo Archeologico di Lavinium di Pratica di Mare, volta ad illustrare le collezioni e le attività museali del proprio Istituto, nell'ottica di un crescente scambio collaborativo tra entità culturali ed espositive di uno stesso territorio.
 Successivamente, nel corso della stessa serata, la Raccolta Manzù ospiterà la premiazione conclusiva dei vincitori del secondo "remake" del Premio Internazionale di Pittura Estemporanea ideato e promosso ad Ardea da Manzù negli anni Sessanta e già riproposto con successo da Comune e Pro Loco Ardea nel maggio dello scorso anno, nell'ambito delle manifestazioni cittadine per il centenario di nascita dell'artista.
Sottounità
1) invito
 2) programma
 3) ritaglio stampa