GNAM
struttura dell'archivioQuesta posizione raccoglie tutto il materiale riguardante la Galleria Nazionale d'Arte moderna, dalla sua fondazione ad oggi, attraverso tutte le carte prodotte dall'Ente stesso, dal Ministero dei Beni Culturali, dalla stampa: Proprio per questo motivo è questo il settore che raccoglie in sè il materiale per qualità più eterogeneo: comunicati stampa, inviti, cataloghi editoriali, fotografie, depliants, manoscritti, progetti, ciclostili, manifesti, ritagli stampa, rassegna stampa ecc. E' inoltre e naturalmente la posizione che raccoglie in se più di ogni altra documenti assolutamente unici e per questo di grande pregio documentario.
Hai cercato
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Dubuffet. Roma, GNAM, 7 dicembre 1989 - 25 febbraio 1990"
"Dubuffet"
[dicembre][1989]
Olio su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Dubuffet. Roma, GNAM, 7 dicembre 1989 - 25 febbraio 1990 "
"Dubuffet"
[dicembre][1989]
Olio su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Birolli. Roma, GNAM, 14 dicembre 1989 - 4 febbraio 1990"
"Birolli"
[dicembre][1989]
Olio su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Philip Guston. Opere su carta 1933 - 1980. Roma, GNAM, 11 ottobre 1989 - 26 novembre 1989"
"Philip Guston. Opere su carta 1933 - 1980"
[ottobre][1989]
Matita e matita colorata su carta
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "La collezione Sonnabend. Dalla Pop Art in poi. Roma, GNAM, 14 aprile 1989 - 2 ottobre 1989"
"La collezione Sonnabend. Dalla Pop Art in poi"
[aprile][1989]
Olio su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "200 anni di pittura americana (1776-1976). Roma, GNAM, 1 ottobre 1976 - 26 ottobre 1976 "
"200 anni di pittura americana (1776-1976)"
[ottobre][1976]
Olio su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Arte italiana del XX secolo da collezioni americane. Roma, GNAM, 16 luglio 1960 - 18 settembre 1960"
"Arte italiana del XX secolo da collezioni americane"
[luglio][1960]
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: C. Mostre in sede > sottosezione: Mostre temporanee
"Arte italiana del XX secolo da collezioni americane"
27 aprile 1960 - dicembre 1960
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: C. Mostre in sede > sottosezione: Mostre temporanee > "Capolavori del Museo Solomon R. Guggenheim di New York"
Capolavori del Museo Guggenheim di New York
1957
Catalogo della mostra
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: C. Mostre in sede > sottosezione: Sipari delle Colonne
"Babylon, New York. Fotografie di Lorenzo Castore"
2001
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: F. Polemiche
"1959: Falsi Modigliani"
31 gennaio 1959 - 10 luglio 1959
