Inaugurazioni
  • Tipologia
  • Ritaglio stampa
  • Dati Pubblicazione
    • Luogo di edizione Milano
    • Lingua italiano
  • Abstract
  • L'inaugurazione della nuova sede dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, arricchita da alcuni interventi di Giacomo Manzù, diviene l'occasione per una riflessione relativa agli esiti moderni dell'arte sacra in Italia. Le sculture dal "taglio arcaizzante" e "rigoroso" realizzate da Manzù alla Cattolica (Madonna col Bambino, San Giuseppe, San Francesco e Santa Maria Alacocque nella Chiesa; Sant'Agostino, San Francesco, Santa Chiara e Sant'Ambrogio nella cripta) assieme alla ventoliera con angelo genuflesso e alle due portine per tabernacolo in isbalzo dorato sono assurte ad esempio di come si possa "fare arte cattolica (...) ed essere del proprio tempo".