L'articolo riferisce della visita di Giacomo Manzù a papa Pacelli e dell'importanza di tale udienza per l'artista che era stato criticato dal mondo cattolico per la serie delle Crocefissioni realizzata a partire dal 1939.
Note
L'articolo è sottotitolato:
 Aveva scolpiti i santi nudi, attirandosi i fulmini dell'Osservatore Romano, ma Pio XII lo ha accolto e gli ha posto benignamente una mano sulla spalla.