L'articolo informa dell'allestimento, presso Palazzo Vittone a Pinerolo, di una mostra di arte e documenti dedicata a Giacomo Manzù in occasione del trentennale dall'apertura del Concilio ecumenico Vaticano II e coglie l'occasione per ripercorrere brevemente la storia dei rapporti intercorsi tra lo scultore bergamasco e Papa Giovanni XXIII.