"Milano - Palazzo della triennale - mostre 1979"
- Archivio bioiconografico
- partizione: Tematico (titolario dal 1981)
- classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico
- sezione: Milano e provincia esposizioni
- sottosezione: Triennale di Milano
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 12
- Data
- 7 dicembre 1979 - aprile 1981
- Soggetto produttore
-
Soprintendenza alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
- Consistenza
-
docc.: 46
- Descrizione
- 44 ritagli stampa (2 in duplice copia); 2 inviti
- Contenuto
- Negli articoli sono citati i seguenti artisti: Aulenti Gae;Bettetini Gianfranco; Bertolli Carlo; Villani Andrea; Canella Guido; Zanuso Marco; De Lucchi Michele; Natalini Adolfo; Ridolfi; Germanà Mimmo; Pagano Francesco; Panarello Pino; Abate Alberto; Highstein Jene; Partisani Gabriele; Dova Gianni; Cragg Tony; Spoldi Aldo; Mani Pietro; Kushner Robert; Dellerba Franco; Giandonato Luigi; Salle David; Lebru Christopher; O' Donnel Hugh; Roda Fernard; Bioules Vincent; Garouste Gerard; Carone Michele; Shuabel Julian; Milow Keith; Mol L. Pieter; Cassano Valerio; Altamira Adriano; Abeni Stefano; Biextra Stefano; Del Negro Umberto; Avitaia Andrea; Bonasera Santo; De Vitti Domenico; Azzini Murillo; Casalgrandi Alfredo; Fiammarelli Alfredo; Forgione Fernando; Galli Anna; Ballarini Gina; Marra Calvio Giovanna; Antonica Franco; Gennari Dina; Mazzullo Concetta; Sigg Jeann; Spanu Lai Lia; Russo Amoruso Berenice; Greco Gip; Guadagno Anna; Ruttar Maruska; Tesolin Remo; Maggiore Marcello; Samboco Romualdo; Tronville Eula Fely; Vici Elia; Molinarolo Renato; Samarelli Girolamo; Piacesi Walter; Servolini Luigi; Bianchi Lino; Barriviera; Tabusso Francesco; Diana Pietro; Cappelli Giovanni; Clerici Fabrizio
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore
Scatola
326
- Collocazione
magazzini deposito
- Stato di conservazione
buono
Triennale di Milano 1979