"40 Biennale di Venezia (1982)"
Archivio bioiconografico
partizione: Tematico (titolario dal 1981)
classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico
sezione: Venezia esposizioni
sottosezione: Biennale di Venezia
Livello
unità archivistica
Numero definitivo
35
Data
1981 - 17 settembre 1982
Soggetto produttore
Soprintendenza alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
Consistenza
docc.: 246
Descrizione
1. 17 ritagli stampa
 2. 8 elenchi dattiloscritti di artisti e di opere (8 in fotocopia); 1 relazione dattiloscritta (in fotocopia); 1 invito; 83 ritagli stampa (4 in fotocopia, 2 in duplice copia, 1 in duplice copia e in fotocopia, 1 in lingua inglese)
 3. 64 ritagli stampa (5 in fotocopia, 1 in duplice copia, 1 in lingua inglese)
 4. 2 cataloghi; 50 ritagli stampa (1 in fotocopia), 1 manifesto
 5. 1 programma dattiloscritto (in fotocopia); 18 ritagli stampa (3 in fotocopia, 1 in lingua inglese)
Contenuto
Negli articoli si indicano alcuni enti: Reader's Digest; Alfa Romeo; FIAT; Lancia; Comitato Internazionale Musei d'Arte Moderna. vengono citate talune località: Italia; Sanremo; Argentina; Australia; Austria; Belgio; Canada; Cecoslovacchia; Colombia; Cuba; Danimarca; Egitto; Finlandia; Francia; Giappone; Gran Bretagna; Grecia; India; Islanda; Israele; Jugoslvia; Messico; Norvegia; Olanda; Perù; Polonia; Portogallo; Repubblica Federale di Germania; Repubblica Democratica di Germania; Repubblica Popolare di Cina; Repubblica di San Marino; Romania; Spagna; Stati Uniti d'America; Svezia; Svizzera; Ungheria; U.R.S.S.; Venezuela; Parigi; Kassel; Iran. Si ricordano inoltre i seguneti artisti: Tàpies Antoni; Ibanes Miguel; Otero Alejandro; Boero Renata; Alinari Luca; Aricò Rodolfo; Cascella Andrea; Caroli Mario; Coletta Pietro; Consagra Pietro; Del Pezzo Lucio; Devale Giuseppe; Dorazio Piero; Emblema Salvatore Fontana Lucio; Gastini Marco; Jori Marcello; Licini osvaldo; Mainolfi Luigi; Minoli Paolo; Montanarini Luigi; Nigro Mario; Notargiacomo Gianfranco; Pace Achille; Pozzati Concetto; Schifano Mario; Tadini emilio; Turcato giulio; Valentini Nanni; Vedova Emilio; Di teana Marino; Testa Clorindo; Ocampo Miguel; Gascoigne Rosalie; Booth Peter; Pichler Walter; Wéry Marthe; Rojas carlos; Tejada Hernando; Martinez; Sosa Bravo; Sorensen Eva; El Sarrag Kamal; El Gibali Hussein; Blomstedt Juhana; Hantai; Grand; Naoyoshi Hikosaka; Kitayama Yoshio; Tadashi Kawamata; Flanagan Barry; Koulendianos; Diamantopoulos; Nambiar Balan; Gudmundsso; Arnason Gunnar; Na'aman Michal; Getter Tamar; Salamun Andraz; Susnik Tugo; Iljovski Bora; Schubert Edita; Synnove Anker Aurdal; Brouwn Stanley; Almeida Helena; Sighard gille; Stelzmann; Heidrun Hegewald; Uwe Pfeifer; Gitthard Graubner; Darboven Hanne; Laib Wolfgang; Busignani Reffi Marina; Giovagnoli Gilberto; Gasperoni Walter; Codre Florin; Gheorgiou Ion; Abad José; Cruz de Castro Francisco; Guinovart Josep; Torres Molina Rosa; Smithson Robert; Samuelson Ulrik; Dieter Rorh; Schaar Erzsébet; Otero Alejandro; Alberola Jean Michel; Alfano Carlo; Bagnoli Marco; Barbera Enrico; Bardenheur Herbert; Blacker Catherine; Bony Oscar; Bucciarelli Vito; Del Re Marco; Clark Lygia; Cox Stephen; Dimitrijevic Branco; Di Stasio Stefano; Galliani omar; Garouste Gerard; Genzken Isa; Gormley Antony, Head Tim; Horn Rebecca; Kapoor Anish; Kubisch Christina; LOngobardi Nino; Lumaca Riccarso; Mariani Carlo Maria; Mochetti Maurizio; Montessori Elisa; Nagasawa Hidetoshi; Ortelli Gottardo; Panno laura; Panseca Filippo; Parmiggiani; Piruca; Salvadori Remo; Santolini Anna Maria; Spalletti Ettore; Vilmouth Jean Luc; Woodrow Bill; Avalle Filippo; Bartolini Ubaldo; Benati Davide; Bergamo Danilo; Bieth Jacques; Bollea Daniele; Brattini Mauro; Brodwolf Jurgen; Cantalupo Patrizia; Commandeur Jan; Di Sambuy Filippo; Dokupil Jiri; Fetting Rainer; Freiles Antonio; Gard Ferruccio; Guerresi Patrizia; Houshiary Shirezek; Indaco Enzo; Le Brun Christopher; Luthi Bernhard; Marabini Bruno; Marasca teresa; Marini Claudio; Morresi Franco; Nelli Andrea; Pacini Sergio; Papola Claudio; Pavan Giordano; Pellegrini Max; Rezzuti Carmine; Salome; Scolavino Quintino; Shutte Thomas; Spoldi Aldo; Stezaker John; Tirelli Marco; Vargas Isamel; Verkerk Emo; Willats Stephen; Aycock Alice; Brauntuch Troy; Deutsch David; Dennis Donna; Garabedian Charles; Kruger Barbara; Paik Nam June; Pfaff Judy; Salle David; Schnabel Julian; Sherman Cindy; Sonnier Keith; Wegman William; Tracy Michael; Brancusi; Matisse; Schiele Egon; Tommasi RiccardoAalto Alvaro; Rietveld; Hoffman; Belgioioso; Peressutti; Rogers; Giacometti; Scarpa Carlo; Sverre Fehn; Takamasa; Mindlin; Blake Peter; Bodini floriano; Cuevas José Luis; Ferroni Gianfranco; Francese Franco; Garcia Antonio Lopez; Grutzke Johannes; Guccione Piero; Guinan Robert; Herdliska Alfred; Jansen Horst; Jess; Kantor Tadeusz; Kitay Ronald; Lundquist Evert; Marwan; Mason Raymond; Music Zoran Antonio; Nicodim Ion; Olivier Olivier ...
Sottounità
1. Venezia. Biennale 1981
 2. Biennale: Articoli generali. 1982
 3. Biennale: Articoli generali. 1982
 4. Biennale 1982: Giappone, Architettura, Arte greca, Padiglione Italia, Padiglione inglese, Aperto '82, Polemiche
 5. Biennale 1982: Teatro, Padiglione Americano, Antoni Tàpies, Conferenze, Miguel Ibanes, Padiglione Unione Sovietica, Bibliografie, Otero Alejandro, Renata Boero
Unità di conservazione
tipo / valore
Scatola
369
Collocazione
magazzini deposito
Stato di conservazione
buono
ua 35ba
ua 35bb