1. Si segnala la presenza dei seguenti scritti: "I quattro cavalieri dell'espressionismo", Nello Ponente, 1953; un estratto da "Marcatrè", Milano, 1994 contenente gli scritti " Architettura dell'espressionismo", di V.Gregotti, "Espressionismo e architettura", di O.M.Ungers e "Il significato dell'espressionismo come fenomenologia del linguaggio musicale", di L. Rognoni. È presente inoltre documentazione relativa alle seguenti mostre: "Espressionismo tedesco", Torino, Palazzo Madama, aprile-giugno 1954 ; "Germania 1907-1931", Roma, Galleria La Nuova Pesa, dicembre 1964; "Espressionismo tedesco", Bologna, Galleria De' Foscherari, ottobre 1965.
 2. Si segnalano lo scritto "La grafica dell'espressionismo tedesco", Italo Mussa, 1970 e la documentazione relativa alle seguenti mostre: "Grafica espressionista tedesca", Milano, Galleria d'arte moderna, 1968; "Espressionismo", Parigi, Museo d'arte moderna, 1970; "Grafica dell'espressionismo tedesco", Roma, Palazzo Barberini, marzo- aprile 1970; "Il nodo espressionista", Roma, Galleria Giulia, aprile 1978.
 5. Si segnala la presenza di documentazione relativa alle seguenti mostre: " Espressionismo", Lugano, Fondazione Thyssen- Bornemisza, Villa Favorita, 29 luglio-29 ottobre 1989; "Da Van Gogh a Schiele. L'Europa espressionista 1880-1918", Verona, Palazzo Forti, 1989; "Expressionism.A german intuition", New York, Guggenheim Museum, novembre 1980 -gennaio 1981; "Der Blick auf Franzi und Marcella Zwei Modelle der Brucke-Kunstler Heckel, Kirchner und Pechstein" Sprengel Museum Hannover, 29 agosto 2010-9 gennaio 2011
 Expressionnisme-especially "Die Bruke" Galerie Henze &Ketterer & Triebold Riehen/Basel, 27 agosto 2011
 9. "Expressionisten" 1 giugno - 31 luglio 2015
Sottounità
1. 1925 -1965
 2. 1966 -1979
 3. Mostra "L'Espressionismo. Pittura, scultura, architettura", Firenze, Palazzo Strozzi (1964/05 - 1964/06)
 4.Mostra "Espressionismo tedesco" Museo d'Arte Moderna Bolzano, (gennaio 1988)
 5. Mostra "Libri illustrati da artisti dell'Espressionismo", (agosto 1990)
 6. Mostra "Espressionismo. Capolavori dalla collezione Thyssen-Bornemisza. Da Van Gogh a Klee" Roma, Fondazione Memmo, Palazzo Ruspoli (1990/12/12 - 1991/02/12)
 7. 1980 -2010
 8. Mostra "Expressionism - especially "Die Bruke", Basel (27 agosto 2011)
 9) Mostra "Expressionisten" Galleria E&RCyzer 20TH Century Art, London (1-giugno - 31 luglio 2015)