Soprintendenza alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
Consistenza
docc.: 13
Descrizione
Ritagli stampa, estratto
Contenuto
I documenti fanno riferimento al premio "Antonietta Capitini" nato nel 1953 dall'iniziativa di un industriale milanese con lo scopo di esaltare, nel ricordo della propria moglie (morta di parto), tutte le mamme, attraverso le opere dei pittori. I documenti presenti fanno tutti riferimento a questa prima edizione nata negli ultimi mesi del 1953 e conclusasi nei primi dell'anno successivo. La giuria del premio poichè nessuna opera aveva raggiunto quel clima di poesia e quell'austerità che l'umanissimo tema (la maternità appunto) richiedeva, decise di dividere la somma di denaro messa in palio fra i sette pittori ritenuti i più interessanti ovvero: Attilio Alfieri, Domenico Cantatore, Giovanni Cappelli, Silvio Consadori, Sirio Musso, Bruno Saetti e Mario Tozzi.
Unità di conservazione
tipo / valore
scatola
7
Collocazione
magazzini librari
Note
In un documento ci sono riferimenti al Premio "Graziano 1953"