"Gli anni romani del giovane d' Azeglio (1818 - 1826) "
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 343
  • Data
  • ottobre 2005
  • Soggetto produttore
  • Soprintendenza alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
  • Consistenza
  • docc.: 14 , cc.: 10
  • Descrizione
  • 1. 1 catalogo; 2. 2 comunicati stampa (2 copie); 3. 2 inviti; 4. 5 ritagli stampa (2 pag), 5. 4 ritagli stampa5;8;8236031;
  • Contenuto
  • La mostra consente di conoscere gli esordi artistici di Massimo Tapparelli dei Marchesi d' Azeglio , noto per essere uno dei protagonisti del Risorgimento italiano, considerando il periodo di studio da pittore svolto nella città di Roma e contestualizzando il lavoro in riferimento ad artisti che prese a modello come Hackert o Pitloo o che ebbe la possibilità di conoscere personalmente come Fabre, Pinelli, Michallon e Newbolt.
  • Sottounità
  • 1) catalogo
     2)comunicati stampa
     3) inviti
     4) ritagli stampa
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore scatola 228
    • Collocazione magazzini deposito
    • Stato di conservazione buono