"La bella Inge, opere grafiche 1954-1978"
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 348
  • Data
  • 2006
  • Soggetto produttore
  • Soprintendenza alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
  • Consistenza
  • docc.: 5
  • Descrizione
  • 1. 4 comunicati stampa; 2. 1 depliant
  • Contenuto
  • Selezione tematica dalla collezione di grafica della Raccolta Manzù - oltre trecento tra disegni incisioni tempere bozzetti e gouaches - avente per oggetto Inge Schabel, compagna, moglie ed ispiratrice di Manzù, a partire dal 1954, anno del loro incontro presso la Sommerakademie di Salisburgo, dove l'artista, abbandonata la cattedra di Brera, era stato invitato dal fondatore stesso dell'Accadenia, Friedrich Weltz, a tenere un corso di scultura ( quello di pittura era invece affidato a Oskar Kokoschka). Diciotto ritratti - undici disegni a carboncino e matita, un pastello, un inchiostro, ed un gruppo più recente di cinque acquaforti e acquatinta su rame, per un arco di tempo compreso tra il 1954-56 e il 1978-79.
  • Sottounità
  • 1. comunicati stampa
     2. depliant
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore scatola 228
    • Collocazione magazzini di deposito