"Pier Pander. 1864 - 1919. Scultore olandese a Roma"
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 383
  • Data
  • 07 febbraio 2008 - 06 aprile 2008
  • Soggetto produttore
  • Soprintendenza alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
  • Consistenza
  • docc.: 9
  • Descrizione
  • 1. 1 catalogo; 2.1 comunicato stampa; 3. 4 inviti; 4. 3 ritagli stampa5;8;8236219;
  • Contenuto
  • Il Museo Andersen presenta le opere dello scultore olandese Pier Pander (Drachten 1864 - Roma 1919), sepolto nel Cimitero Acattolico della Piramide Cestia in Roma. Il progetto di Pander di una sorta di "Tempio dell'Arte", costituito da cinque monumentali nudi simbolici maschili e femminili - Alba, Emozione, Pensiero, Coraggio, Forza - accomuna straordinariamente lo scultore alle utopiche visioni di Hendrik C. Andersen. Il catalogo della mostra presenta un testo di Marcel Broersma, studioso di Pander, ed è edito da Palombi.
  • Sottounità
  • 1. catalogo
     2.comunicato stampa
     3. inviti
     4. ritagli stampa
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore scatola 233 bis
    • Collocazione magazzini deposito