Elaborazione grafica di un'immagine di un'opera di video danza
Descrizione
Il manifesto presenta una rielaborazione grafica di un'immagine di un'opera di video danza, che ne occupa la quasi totalità della superficie. In alto sono indicati il nome e il logo di alcuni degli enti promotori (Ministero per i beni e le attività culturali; Réunion des Musées Nationaux)) e gli enti patrocinatori (Comune di Roma, nome e stemma; Ministero degli affari esteri, Direzione generale per la promozione e la cooperazione culturale). Al centro sono riportati il titolo dell'evento, la sede e la durata, a caratteri bianchi e azzurri. In basso, sono indicati il logo e il nome dei restanti enti promotori (BCLA, Ufficio culturale Ambasciata di Francia; Accademia Belgica; Ambasciata Svizzera; Ambasciata di Spagna; Forum Austriaco di Cultura Roma; Ambasciata di Finlandia; Reale Ambasciata di Danimarca; Reale Ambasciata di Norvegia; Goethe Institut Inter nationes; DanzaInVideo, IALS; Napolidanza "Il Coreografo elettronico"; Riccione teatro/ETI Progetto Videoteca Teatrale) e degli sponsor (Romaeuropa promozione danza; Fondazione Romaeuropa arte e cultura; ZU. Zoneurbane Roma city magazine; gan Assicurazioni; Gelmar/Nova Musa Polo museale romano). Lungo il margine destro, all'interno di una fascia di colore azzurro, è riportata la scritta "Danza a Valle Giulia 2003", a caratteri neri.