i manifesti presentano abrasioni della carta e frammenti di nastro adesivo trasparente agli angoli
Contenuto
Elaborazione grafica di un'immagine di un'opera di video danza
Descrizione
Il manifesto presenta una rielaborazione grafica di un'immagine di un'opera di video danza, che ne occupa la quasi totalità della superficie. In alto sono indicati il nome e il logo di alcuni degli enti promotori (Comune di Roma, Assessorato alle politiche culturali, Dipartimento cultura, Ufficio spettacolo, nome e stemma; Estate romana 2004; Associazione DEA, Danza Eventi Arte; Ministero per i beni e le attività culturali) e il nome dell'ente patrocinatore (Ministero degli affari esteri, Direzione generale per la promozione e la cooperazione culturale). Al centro sono riportati il titolo dell'evento, la sede e la durata, a caratteri arancione e bianchi. In basso, sono indicati il logo e il nome dei restanti enti promotori (BCLA, Ufficio culturale ambasciata di Francia; Comunità francese del Belgio; Ambasciata Svizzera; Centro culturale svizzero; Ambasciata di Spagna; Goethe-Institut Rom; Forum Austriaco di Cultura Rma; Ambasciata del Portogallo; DanzaInVideo, IALS; Napolidanza "Il Coreografo elettronico"; Riccione teatro/ETI Proggetto Videoteca Teatrale) e degli sponsor (Altran; Next Systems; Le Vigne del Lazio; Arte). Lungo il margine destro, all'interno di una fascia di colore arancione, è riportata la scritta "Danza a Valle Giulia 2004.