Riproduzione dell'opera "Torse d'homme" di Jean-Auguste-Dominique Ingres
Descrizione
Il manifesto riproduce l'opera "Torse d'homme" di Jean-Auguste-Dominique Ingres,
 che ne occupa l'intera superficie. All'interno dell'immagine, in alto a destra, sono riportati gli enti promotori dell'evento (Ministero per i beni e le attività culturali; Ministère de la culture et de la communication; Comune di Roma, Assessorato alle politiche culturali; Soprintendenza speciale alla Galleria nazionale d'arte moderna; Accademia di Francia, Roma; Azienda speciale palaexpo, Scuderie del Quirinale), e uno degli sponsor (Compagnia di San Paolo), a caratteri bianchi. Al centro è indicato il titolo dell'evento, la durata, le sedi espositive e i relativi sottotitoli della mostra (Scuderie del Quirinale, Universale ed eterna; Galleria nazionale d'arte moderna, Capitale delle arti; Villa Medici; Da Ingres a Degas. Artisti francesi a Roma), e il nome dell'editore del catalogo (Electa), a caratteri bianchi. Lungo il margine destro è indicato l'autore, il titolo, l'anno, la collocazione dell'opera riprodotta, e i nomi dei grafici (Dario Tagliabue; Anna Picarreta), sempre a caratteri bianchi. In basso, all'interno di una fascia beige sovrapposta all'immagine, sono riportati il logo e il nome degli sponsor generali (Club la Repubblica; Radio Capital; Alitalia; Trenitalia), e quelli suddivisi per sedi espositive (Scuderie del Quirinale: Finmeccanica, Roma Multiservizi, The Charming Hotels, Gruppo Mercedes-Benz Roma; Galleria nazionale d'arte moderna: Banca popolare di Ancona, Exedra, es.hotel, ega, Ales, Piemonte, Gruppo Mercedes-Benz Roma; Accademia di Francia: edf Electricité de France, Jaguar, Fondation bnp Parisbas).