"Pop art"
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 131
- Data
- 1962 - 2007
- Soggetto produttore
- Soprintendenza alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
- Consistenza
- docc.: 532+48dig.
- Descrizione
- 1. 4 ritagli stampa ; 1 estratto (pag.4) ; 1 estratto (pag.7); 1 estratto (pag.3) ; 2 schede bibliografiche
 2. 40 ritagli stampa; 2 estratti (pag.3) ;2 estratti (pag.5 );1 estratto (pag.8);1 estratto (pag.10); 1 documento dattiloscritto; 1 volantino; 1 invito; 1 copertina; 135 schede bibliografiche
 3. 30 ritagli stampa; 1 ritaglio stampa + 1 copia; 2 estratti (pag.2 ) ; 2 estratti (pag.4 ) ; 1 estratto (pag.7) ; 1 estratto (pag.8 ) ; 1 estratto (pag.17) ; 1 comunicato stampa; 1 comunicato stampa + 1 copia; 1 depliant ; 39 schede bibliografiche
 4.17 ritagli stampa ; 1 estratto (pag.3) ; 1 estratto (pag.4) ; 1 estratto (pag.12) ;1 invito+ 1copia; 1 depliant con 1 foglio mobile; 1 depliant + 2 copie; 2 inviti; 30 schede bibliografiche
 5. 39 ritagli stampa; 2 estratti (pag.2); 1 estratto (pag.4) ; 1 estratto (pag.5); 1 estratto (pag.6) ; 1 depliant; 2 inviti ; 14 schede bibliografiche
 6. 12 ritagli stampa ; 1 ritaglio stampa in fotocopia ; 1 estratto (pag.2) ; 1 estratto (pag.4) ; 1 invito
 7. 13 ritagli stampa; 1 ritaglio stampa in fotocopia; 1 estratto (pag.6) ; 3 inviti ; 1 depliant ; 4 schede bibliografiche
 8. 19 ritagli stmpa; 1 ritaglio stampa in fotocopia ; 1 estratto (pag.8); 1 estratto (pag.4) ; 1 estratto (pag.7) ; 1 scheda bibliografica
 9. 14 ritagli stampa ;1 invito
 10. 40 ritagli stampa; 2 ritagli stampa in fotocopia ; 1 estratto (pag.4) ;1 estratto in fotocopia (pag.4 , incompleto) ; 4 estratti (pag.2) ; 1 estratto (pag.3) ; 1 estratto (pag.7) ; 1 estratto (pag.10) ; invito con 1 foglio mobile ; 1 documento
 11. 2 depliants; 2 quaderni didattici; 1 depliant
 12. 1 articolo
- Contenuto
- 1. Si segnala lo scritto " Ricognizione e reportage", Maurizio Calvesi.
 . Si segnalano gli scritti : " Il prodotto pop ", Antonio Del Guercio; "Una pop art italiana?", Lamberto Pignotti.
 3. Si segnala lo scritto " Il perché della Pop art" Dino Buzzati.
 7. Si segnala la documentazione relativa alla mostra " Pop art : prints & multiples" , Art Gallery of Ontario, 1982-1983.
 10. Si segnala la documentazione reletiva alle seguenti mostre: " Dalla pop art alla nuova figurazione", Milano, PAC , 1987; " La pop art America-Europa", Firenze, Forte Belvedere, 1987; " Arte americana degli anni sessanta : dalla pop art alla minimal", Venezia, Museo Ca' Pesaro, 1987 ; " Il segno americano: Manifesti pop art", Roma, Casa della città, 1989.
 11. Si segnala un articolo della mostra "Pop Art! 1956-1968", Roma, Scuderie del Quirinale, 26 ottobre2007 - 27 gennaio 2008
- Sottounità
- 1. 1962-1963
 2. 1964
 3.1965
 4.1966-1967
 5. 1968-1979
 6. Mostra " New dada e pop art newyorkesi", Torino,Museo civico d'arte moderna, 1969
 7. 1980-1986
 8.Mostra " Pop art : evoluzione di una generazione"; Venezia, Palazzo Grassi, 1980
 9. Mostra " Campionario 60-68 - Alternative italiane alla Pop art e al Nuoveau réalisme", Verona, Palazzo della gran guardia, 1981 .
 10. 1987-1998
 11. Mostra "Pop Art! 1956 - 1968". Roma, Scuderie del Quirinale 26 ottobre 2007 / 27 gennaio 2008
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore scatola
- da a 28 - 29
- Collocazione magazzini librari
- Stato di conservazione buono
- Note
FARE SCHEDA BUBLIOGRAFICA LIBRO, GIA' CONTEGGIATO NEL TOT.DOCUMENTI
- Persone
-
Calvesi Maurizio
Del Guercio Antonio
Pignotti Lamberto
Buzzati Dino - Enti
-
Museo civico d'arte moderna di Torino
Art Gallery of Ontario di Toronto
Palazzo Grassi di Venezia
Palazzo della gran guardia di Verona
PAC di Milano
Forte Belvedere di Firenze
Ca' Pesaro Galleria internazionale d'arte moderna di Venezia
Casa della città di Roma
Venezia - Luoghi
-
Torino
Ontario
Torino
Milano
Firenze
Venezia
- Immagini

2003_06_21_pop italiana.tif

2003_10_18a_pop americana_valutazioni mercato.tif

2003_10_18b_pop americana_valutazioni mercato.tif

2033_06_02_a_pop francese.tif

2033_06_02_b_pop francese.tif

Modena_2004_06_27a.tif

Modena_2004_06_27b.tif

Modena_2005_04_16.tif

Modena_2005_04_20.tif

Modena_2005_04_25.tif

Singapore_2004_06_15.tif

1999-12-27 A.TIF

1999-12-27 B.TIF

1999-12-31 A.TIF

1999-12-31 B.TIF

1999-12-31.TIF

2000-02-26.TIF

2000-05-29 pop art favorita dalla CIA.TIF

2000-06-03 Pop Art e la CIA.TIF

2000-06-26 asta opere pop A.TIF

2000-06-26 asta opere pop B.TIF

2001-06-14 la scuola romana di piazza del Popolo A.TIF

2001-06-14 la scuola romana di piazza del Popolo B.TIF

2001-06-14 la scuola romana di piazza del Popolo C.TIF

2001-06-15 scuola piazza del Popolo A.TIF

2001-06-15 scuola piazza del Popolo B.TIF

2001-06-15 scuola piazza del Popolo C.TIF

2003-05-10 aste e investimenti A.tif

2003-05-10 aste e investimenti B.tif

Brescia 2000-04-13.TIF

Italia 1999-12-07 mostre.TIF

Londra 2001-03-07 A.TIF

Londra 2001-03-07 B.TIF

Los Angeles 2000-01-20.TIF

Parigi 2001-03-14 A.TIF

Parigi 2001-03-14 B.TIF

Parigi 2001-04-27.TIF

Parigi 2001-07-06 dalla Pop Art alla Global Art A.TIF

Parigi 2001-07-06 dalla Pop Art alla Global Art B.TIF

Spoleto 2000-07-08 pop art italiana.TIF

Verona 2001-06-12 pop art italiana.TIF

Milano 2000-04-12.TIF

Milano 2000-06-05 PAC.TIF

Parma 1999-12-18.TIF

Parma 1999-12-20.TIF

Parma 2000-01-03.TIF

Parma 2000-01-13.TIF

Parma 2000-01-14 A.TIF

Parma 2000-01-14.TIF

Parma 2000-01-15 A.TIF

Parma 2000-01-15 B.TIF

Parma 2000-01-15 C.TIF

Parma 2000-01-25 A.TIF

Parma 2000-01-25 B.TIF

Parma 2000-01-30.TIF

Parma 2000-02-28.TIF

Parma 2000-03-26.TIF

Ravenna 2000-05-22 New Pop A.TIF

Ravenna 2000-05-22 New Pop B.TIF

Ravenna 2000-05-22 New Pop C.TIF

Ravenna 2000-05-22 New Pop D.TIF

Roma 2000-02-04 -.TIF

Roma 2000-02-04.TIF

Roma 2000-03-22.TIF
- Allegati
- Ritaglio stampa Pop Art al Mart