31 ritagli stampa, 15 inviti, 2 informative sulle edizioni del Cavallino
Contenuto
Invito alla mostra del 1953, espongono Picasso, Matisse, Leger, Miro.
 Invito alla mostra del 1953, espongono Leiss, Del Tin, Bonzuan.
 Invito alla mostra del 1954, espongono Bizanzio, Giordano.
 Invito alla mostra del 1959, espongono Capogrossi, Crippa, Deluigi, Ducan, Perilli, Serpan, Scanavino, Tancredi, Vinicio.
 Invito alla mostra collettiva del 1961, espongono Arp, Bacci, Boccioni, Brauner, Bryen, Campigli, Capogrossi, Crippa, De Chirico, Deluigi, De Pisis, Dubuffet, Fontana, Gentilini, Guidi, Jorn, Kline, Marini, Mathieu, Matta, Morandis, Morandi, Poliakoff, Riopelle, Saetti, Scanavino, Tobey, Vedova.
 Invito alla mostra collettivo del 1965, espongono Bergolli, Dova, Rossello, Somarè, Tallone.
 Invito alla mostra collettiva del 1972, espongono Abe, Anselmi, Antes, Azzaroni, Baldessari, Bianco, Capogrossi, Celli, Costalonga, Deluigi, Dubuffet, Feininger, Fontana, Fulgenzi, Gentilini, Hartung, Klee, Legnaghi, Le Parc, Ray, Mesens, Morandis, Patelli, Perusini, Pozzati, Reggiani, Richter, Saetti, Scanavino, Sonnenstern, Soto, Tancredi, Toyofuku, Vasarely, Zarpellon.
 Invito alla mostra "Mola Art. Degli Indios Kuna" del 1974.
 Invito alla mostra "Videotapes by british artists" del 1977 espongono Critchley, Hall, Hoey, Krikorian, Marshall, Partridge.
 Invito alla mostra "Videolaboratorio 2" del 1978.