"Biennale internazionale di Venezia (XXVIII, 1956)"
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 22
- Data
- aprile 1955 - 17 dicembre 1957
- Soggetto produttore
- Soprintendenza alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
- Consistenza
- docc.: 567
- Descrizione
- 1. 2 riviste (in duplice copia); 53 ritagli stampa (1 in lingua tedesca, 1 in lingua cecoslovacca,5 in duplice copia, 1 in 3 copie, 1 in 4 copie, 3 in fotocopia); 2 regolamenti della XXVIII Biennale (in duplice copia); 14 foto di opere b/n; 1 elenco dattiloscritto delle opere fotografate; 1 estratto dattiloscritto del progetto dello Statuto per il riordinamento dell'Ente Autonomo della Biennale; 1 estratto dattiloscritto dello Statuto in vigore della Biennale (R.D.L. 21 luglio 1938); 16 comunicati stampa dattiloscritti (1 in duplice copia)
 2. 1 rivista; 39 ritagli stampa (1 in lingua francese, 1 in lingua inglese, 3 in duplice copia, 1 in 3 copie); 3 comunicati stampa dattiloscritti
 3. 40 ritagli stampa (2 in duplice copia); 7 programmi a stampa della XXVIII Biennale; 1 relazione dattiloscritta con il discorso del Ministro della Pubblica Istruzione Paolo Rossi
 4. 36 ritagli stampa (3 in lingua tedesca)
 5. 75 ritagli stampa (1 in duplice copia); 25 comunicati stampa (3 in duplice copia)
 6. 19 ritagli stampa (1 in lingua cecoslovacca); 7 comunicati stampa dattiloscritti
 7. 1 ritaglio stampa
 8. 33 ritagli stampa (3 in duplice copia,1 in 4 copie, 1 in fotocopia); 2 comunicati stampa dattiloscritti
 9. 9 ritagli stampa (1 in duplice copia, 1 in 3 copie, 1 in fotocopia)
 10. 13 ritagli stampa (1 in 3 copie)
 11. 1 ritaglio stampa
 12. 9 ritagli stampa (1 in duplice copia, 1 in 3 copie); 2 comunicati stampa dattiloscritti (in duplice copia)
 13. 44 ritagli stampa
 14. 42 ritagli stampa (1 in duplice copia, 1 in 3 copie, 2 in lingua francese, 1 in lingua slava); 9 depliant (1 in duplice copia, 1 nelle lingue: italiano - francese - inglese, 1 nella lingua francese); 1 relazione dattiloscritta
 15. 20 ritagli stampa (1 in lingua tedesca)
 16. 38 ritagli stampa
- Contenuto
- XXVIII° Biennale di Venezia (Anno1956)
 Negli articoli si fa menzione di numarose località: Roma; Genova; Parigi; San Paolo del Brasile; Perù; Lima; Venezuela; Colombia; Montevideo; Rio de Janeiro; Bologna; Parma; Rotterdam; Zagabria; Caracas; Bogotà; Lima; Santiago del Cile; Buenos Aires; U.R.S.S.; Chicago; Argentina; Svezia; Norvegia; Finlandia; Danimarca; Islanda; Helsinki; Svizzera; Londra; Rouen; Vienna; Algeri; Chareton; Francia; Europa; Africa; Grecia; Turchia; Olanda; Lussemburgo; Madrid; New York; Milano; Bordeaux; Firenze; Italia; Bruxelles;Marocco; Vicenze; Firenze; America; Filadelfia; Otterlo; New York; Berna; Cambridge; Lucerna; Stoccolma; Milano; Livorno; Milano; Germania; Eurupa; Busto Arsizio; Amesfoot; Parigi; Londra; Brera; Amsterdam; L'Aja; Rotterdam; Peurith; Zurigo; Praga; Stati Uniti; Berlino; Copenaghen; Amburgo; Giappone; India; Ginevra; Turchia; Canada; Sud Africa; Israele; Iran; Uruguay; Lussemburgo; Irlanda; Russia; New Orleans; Cina; Polinesia; Polonia; Varsavia; Palestina; Gerusalemme; Tel Aviv; Utrecht. Si citano alcuni enti: Istituto Internazionale di Arte Liturgica; Società di Navigazione Gorthon; Archivio Storico d'Arte Contemporanea della Biennale di Venezia; Museo d'Arte Moderna di San Paolo del Brasile; Associazione Unitaria degli Artisti veneti; Istituto di Cultura italo- peruviano; Università Cattolica di Lima; Scuola d'Arte Drammatica del Perù; Federazione Nazionale degli Artisti; Ministero degli Affari Esteri; Ente per il Turismo di Bologna; Ministero della Pubblica Istruzione; Art Institute di Chicago; International Council di Chicago; Museum of Modern Art di Chicago; Associazione Francese di Azione Artistica; Ambasciata dell'Argentina a Roma; Museo del Louvre; Museo di Rouen; Museo di Vienna; Fondazione Cini; Museo di Bordeaux; Galleria degli Uffizi di Firenze; Museo di Amsterdam; Museo Reale di Belle Arti di Buxelles; Comitato Internazionale degli Esperti della Biennale; Museo di Filadelfia; Museo di Otterlo; Museo di New York; Galleria Cordusio di Milano; Galleria del Voltone di Bologna; Ente per il Turismo di Roma; Pinacoteca di Brera; E.N.A.L.; Musei Municipali di Amsterdam; Museo de L'Aja; Museo di Rotterdam; Galleria Nazionale di Praga; CGIL; Federazione degli Artisti; Galleria Dell'Annunziata di Milano; Studio delle Arti Plastiche Contemporanee di Varsavia; Ministero della Cultura e dell'Arte della Repubblica Popolare Polacca; Ufficio Centrale delle Mostre Artistiche di Varsavia; Accademia francese. Hanno inoltre esposto in mostra i seguenti artisti: Pizzinato Armando; Usellini Gian Filippo; Salieni Alberto; Soldati Atanasio; Borra Pompeo; Cantatore Domenico; Ciarrocchi Arnoldo; Bortolini Luigi; Guzzi Virgilio; Segantini Giovanni; Previati; Carol B. Camille; Brindisi Remo; Turcato Giulio; Perizi Nino; Scialoja Toti; Mordelli Pompilio; Dova Gianni; Rosai Ottone; Calò Aldo; Saetti Bruno; Brancaccio Giovanni; Galvano Albino; Cassinari Bruno; Ziveri Alberto; Migneco Giuseppe; Joppolo Beniamino; Monti Rolando; Franchina Nino; Messina SalvatoreMontanarini Luigi; Carpi Aldo; Treccani Ernesto; Casorati Felice; Carrà Carlo; Segantini Giovanni; Boccioni umberto; Casorati felice; Fontanesi Antonio; Kokoshka Oscar; Campigli Massimo; Perilli Achille; Vedova Emilio; Omiccioli Giovanni; Cassinari Bruno; Cesetti Giuseppe; Corot J.B. Camille; Ajmone Giuseppe; Semeghini Pio; Birolli renato; Romiti Gino; Dalla Zorza Carlo; Balla Giacomo; Carrà Carlo; Pellizza da Volpedo Giuseppe; Pisarro Camille; Marini marino; Viani Alberto; Rosai Ottone; Donghi Antonio; Guzzi Virgilio; Delacroix; Mondrian Piet; Gris Juan; Nolde; Tosi; De Pisis; Ferrazzi Ferruccio; Monti Rolando; Ceracchini Gisberto; Sigaina Giuseppe; Purificato Domenico; Tozzi Mario; Rizzo Pippo; Breddo Gastone; Bertolino Tommaso; Mirabella Saro; Borsato Renato; Corpore Antonio; Sanfilippo Antonio; Spinosa Domenico; Rho Manlio; Melecchi Pietro; Aversano Luigi; Maaine Angelo Camillo; Vecchiati Pompeo; Romiti Sergio; Attardi Ugo; Salvadori Aldo...
- Sottounità
- 1. XXVIII Biennale Cart. Articoli Generali. Anno 1955/1956 (aprile - maggio)
 2. XXVIII Biennale. Articoli Generali. Anno 1956 (I° giugno al 17 giugno)
 3. XXVIII Biennale. Articoli Generali. Anno 1956 (19- 20 giugno)
 4. XXVIII Biennale. Articoli Generali. Anno 1956 dal 21 al 30 giugno
 5. XXVIII Biennale. Articoli Generali. Anno 1956 (I° luglio al 30 novembre)
 6. XXVIII Biennale Veneziana. (Cart. Generali Stranieri). Anno 1955/1956
 7. XXVIII Biennale. Anno 1956 (Sale A. Bucci)
 8. XXVIII Biennale. Anno 1955- 1956. Padiglione Delacroix
 9. XXVIII Biennale. Anno 1956. Sala Juan Gris
 10. XXVIII Biennale. Anno 1956. Sala Mondrian
 11. XXVIII Biennale. Anno 1956. Sala Nolde
 12. XXVIII Biennale. Anno 1956. Sale Tosi e De Pisis
 13. XXVIII Biennale. Anno 1955- 1956. Padiglione italiano
 14. XXVIII Biennale. Anno 1955- 1956. Padiglione Americano, Cinese, Francese, Germania, Giapponese, Grecia, Inglese, Israele, Jugoslavia, Olanda, Polacco, Russia, Spagnolo, Sud Africa
 15. XXVIII Biennale Veneziana. Anno 1955- 1956 (Padiglione scultura)
 16. XXVIII Biennale. Anno 1955 - 1956. Cat. Polemiche
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore scatola
- da a 347 - 348
- Collocazione magazzini deposito
- Stato di conservazione buono
- Persone
-
Pizzinato Armando
Usellini Gianfilippo
Salieni Alberto
Soldati Atanasio
Borra Pompeo
Cantatore Domenico
Ciarrocchi Arnoldo
Bortolini Luigi
Guzzi Virgilio
Segantini Giovanni
Previati Gaetano
Carol B. Camille
Brindisi Remo
Turcato Giulio
Perizi Nino
Scialoja Toti
Mordelli Pompilio
Dova Gianni
Rosai Ottone
Calò Aldo
Saetti Bruno
Brancaccio Giovanni
Galvano Albino
Cassinari Bruno
Ziveri Alberto
Migneco Giuseppe
Joppolo Beniamino
Monti Rolando
Franchina Nino
Messina SalvatoreMontanarini Luigi
Carpi Aldo
Treccani Ernesto
Casorati Felice
Carrà Carlo
Segantini Giovanni
Boccioni umberto
Fontanesi Antonio
Kokoshka Oscar
Campigli Massimo
Perilli Achille
Vedova Emilio
Omiccioli Giovanni
Cassinari Bruno
Cesetti Giuseppe
Corot J.B. Camille
Ajmone Giuseppe
Semeghini Pio
Birolli renato
Romiti Gino
Dalla Zorza Carlo
Balla Giacomo
Carrà Carlo
Pellizza da Volpedo Giuseppe
Pisarro Camille
Marini Marino
Viani Alberto
Rosai Ottone
Donghi Antonio
Guzzi Virgilio
Delacroix
Mondrian Piet
Gris Juan
Nolde
De Pisis Filippo
Ferrazzi Ferruccio
Monti Rolando
Ceracchini Gisberto
Sigaina Giuseppe
Purificato Domenico
Tozzi Mario
Rizzo Pippo
Breddo Gastone
Bertolino Tommaso
Mirabella Saro
Borsato Renato
Corpore Antonio
Sanfilippo Antonio
Spinosa Domenico
Rho Manlio
Melecchi Pietro
Aversano Luigi
Maaine Angelo Camillo
Vecchiati Pompeo
Romiti Sergio
Attardi Ugo
Salvadori Aldo
Guzzi Beppe
Manaresi Paolo
Paolucci Giorgio Dario
Paolucci Enrico
Castelli Alfio
Scalvini Giuseppe
Mannucci Giannetto
Tarantino Giuseppe
Cherchi Sandro
Fasan Antonio
Vagnetti Gianni
Minassian Leone
De Stefano Armando
Girelli Franco
Deluigi Mario
Panciera Gastone
Mucchi Gabriele
Galvano Albino
Omiccioli Giovanni
Fantuzzi
Eliano
Mocchelli Mario B.
Moreni Mattia
Faraoni Enzo
Quaglia Carlo
Pizzinato Armando
Capogrossi Guarna Giuseppe
Turcato Giulio
Mari Nemo
Pavanati luigi
Spacal Luigi
Salvatore Anna
Prampolini Enrico
Fieschi Giannetto
Cremona Italo
Clerici Fabrizio
Magnolato Casco
Caruso Bruno
Veronesi Luigi
Ciangottini Giovanni
Radice Mario
Levi Carlo
Mascherini Marcello
Mercante Luciano
Fazzini Pericle
Ragni Enrico
Guerrini Lorenzo
Peccini Tommaso
Morbiducci Publio
Sassu Aligi
Rubino Nicola
Biglione Annibale
Mastroianni Umberto
Afro
Caron Aldo
Reggiani Mauro
Mannucci Edgardo
Cecchi Dario
Muccini Marcello
Levrier Adolfo
Viti Eugenio
Tavernari Vittorio
Gianniotti Teo
Bidischini Primo
De Poli Paolo
Cappello Carmelo
Music Antonio
Savinio Alberto
Papi Federico
Novati Marco
Consagra Pietro
Basaldella Mirko
Frascione Enzo
Del Bon Angelo
Santomaso Giuseppe
Le Thy
Tran Tho
Vedova Emilio
Spazzapan Luigi
De Grada Raffaele
Celiberti Giorgio
Melli Roberto - Enti
-
Biennale internazionale d'arte di Venezia (XXVIII, 1956)
Istituto Internazionale di Arte Liturgica
Società di Navigazione Gorthon
Archivio storico delle arti contemporanee della Biennale di Venezia
Museo d'Arte Moderna di San Paolo del Brasile
Associazione unitaria degli artisti veneti
Istituto di Cultura italo- peruviano
Università cattolica di Lima
Scuola d'Arte Drammatica del Perù
Federazione Nazionale degli Artisti
Ministero degli affari esteri
Ente per il Turismo di Bologna
Ministero della pubblica istruzione
Art Institute of Chicago
International Council di Chicago
Museum of modern art di Chicago
Associazione francese di azione artistica
Ambasciata dell'Argentina di Roma
Museo del Louvre di Parigi
Museo di Rouen
Museo di Vienna
Fondazione Cini
Museo di Bordeaux
Galleria degli Uffizi di Firenze
Museo di Amsterdam
Museo Reale di Belle Arti di Buxelles
Comitato Internazionale degli Esperti della Biennale
Museo di Filadelfia
Museo di Otterlo
Museo di New York
Galleria Cordusio di Milano
Galleria del Voltone di Bologna
Ente per il Turismo di Roma
Pinacoteca di Brera di Milano
E.N.A.L.
Musei Municipali di Amsterdam
Museo de L'Aja
Museo di Rotterdam
Galleria Nazionale di Praga
CGIL
Federazione degli Artisti
Galleria Dell'Annunziata di Milano
Studio delle Arti Plastiche Contemporanee di Varsavia
Ministero della cultura e dell'arte della Repubblica Popolare Polacca
Ufficio Centrale delle Mostre Artistiche di Varsavia
Accademia di Francia di Roma - Luoghi
-
Venezia
Roma
Genova
Parigi
San Paolo del Brasile
Perù
Lima
Venezuela
Colombia
Montevideo
Rio de Janeiro
Bologna
Parma
Rotterdam
Zagabria
Caracas
Bogotà
Lima
Santiago del Cile
Buenos Aires
URSS
Chicago
Argentina
Svezia
Norvegia
Finlandia
Danimarca
Islanda
Helsinki
Svizzera
Londra
Rouen
Vienna
Algeri
Chareton
Francia
Europa
Africa
Grecia
Turchia
Olanda
Lussemburgo
Madrid
New York
Milano
Bordeaux
Italia
Bruxelles
Marocco
Vicenza
Firenze
USA
Filadelfia
Otterlo
New York
Berna
Cambridge
Lucerna
Stoccolma
Milano
Livorno
Milano
Repubblica Federale Tedesca
Europa
Busto Arsizio
Amesfoot
Parigi
Londra
Brera
Amsterdam
L'Aja
Rotterdam
Peurith
Zurigo
Praga
Berlino
Copenaghen
Amburgo
Giappone
India
Ginevra
Turchia
Canada
Sud Africa
Israele
Iran
Uruguay
Lussemburgo
Irlanda
Russia
New Orleans
Cina
Polinesia
Polonia
Varsavia
Palestina
Gerusalemme
Tel Aviv
Utrecht
- Immagini
