"Frammenti di danza. Rassegna europea di video danza"
- Tipologia
- manifesto
- Autore
- Galleria nazionale d'arte moderna
- Data
- [luglio][2002]
- Dimensioni / Formato
- 63 x 33
- Supporto / Colore
- colore
- Stato di conservazione
- buono
- Contenuto
- Elaborazione grafica di un'immagine di un'opera di video danza
- Descrizione
- Il manifesto presenta una rielaborazione grafica di un'immagine di un'opera di video danza, che ne occupa la quasi totalità della superficie. In alto sono indicati il nome e il logo di alcuni degli enti promotori (Ministero per i beni e le attività culturali; Réunion des Musées Nationaux; Mediascena), Il titolo dell'evento, la sede espositiva e la durata, a caratteri gialli e bianchi. Al centro, a sinistra, all'interno di un rettangolo bordato da una linea gialla, è riportato il programma delle proiezioni di video danza, a caratteri gialli e bianchi. A destra, è indicato il nome della rassegna di spettacoli di danza e balletto (Itali@rte 2002), la durata e il luogo di esecuzione (Scalinata di Valle Giulia), sempre a caratteri gialli e bianchi. Sempre a destra, in basso, all'interno di un secondo rettangolo bordato da una linea gialla, è riportato il programma degli spettacoli, a caratteri gialli e bianchi. In basso, a sinistra, sono indicati il logo e il nome dei restanti enti promotori (BCLA, Ufficio culturale Ambasciata di Francia; Accademia Belgica; Ambasciata Svizzera; Goethe Institut Inter nationes; DanzaInVideo, IALS; Riccione teatro/ETI Progetto Videoteca Teatrale). Lungo il margine destro, all'interno di una fascia gialla, è riportata la scritta "Danza a Valle Giulia 2002", a caratteri neri.
- Dati opera (OA) riprodotta
-
- Enti
-
Ministero per i beni e le attività culturali
Réunion des Musées Nationaux
Mediascena
Ambasciata di Francia d'Italia
Accademia belgica di Roma
Ambasciata Svizzera d'Italia
Goethe institut di Roma
Istituto addestramento lavoratori dello spettacolo (IALS)
Riccione teatro
Galleria nazionale d'arte moderna - Luoghi
-
Valle Giulia di Roma
Roma
- Immagini
