Archivio bioiconografico
struttura dell'archivioL'Archivio Bioiconografico consta di due grandi sezioni: la sezione monografica, il cui materiale è raccolto sotto il nome dell'artista cui si riferisce e che ulteriormente si divide nel settore documentario (il cosiddetto materiale minore) e nel settore iconografico (foto, fotocolor, diapositive ecc.) e la sezione tematica che raccoglie materiale concernente ogni settore dell'arte moderna, il tutto diviso secondo un preciso schema classificatorio. Tale schema ha conservato una determinata struttura dalle origini della costituzione del fondo fino al 1979 e poi allora è stato rinnovato, ed è tutt'ora in uso, secondo canoni che tengono conto di rinnovate esigenze, ma che non hanno voluto stravolgere l'impostazione di base. Le voci riconosciute sono 57, alcune delle quali ulteriormente ridivise, fino a giungere ad un totale di 448 titoli. Il conteggio dei files digitali associati è segnalato solo laddove è specificato già il conteggio dei documenti cartacei. Al fine di dare una visione complessiva del patrimonio si è ritenuto utile illustrare l'intera struttura del fondo sebbene molte delle sue parti siano ancora in fase di lavorazione e dunque ancora prive della descrizione analitica.
Hai cercato
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "I "Deutsch-Romer". Il mito dell'Italia negli artisti tedeschi, 1850-1900. Roma, GNAM, 23 aprile - 29 maggio 1988 "
"I "Deutsch-Romer". Il mito dell'Italia negli artisti tedeschi, 1850-1900"
[aprile][1988]
Olio su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "I "Deutsch-Romer". Il mito dell'Italia negli artisti tedeschi, 1850-1900. Roma, GNAM, 23 aprile - 29 maggio 1988"
"I "Deutsch-Romer". Il mito dell'Italia negli artisti tedeschi, 1850-1900"
[aprile][1988]
Olio su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Domenico Gnoli (1933 - 1970). Roma, GNAM, 21 febbraio 1987 - 12 aprile 1987"
"Domenico Gnoli (1933 - 1970)"
[febbraio][1987]
Acrilico su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Burne-Jones. Dal Preraffaellismo al Simbolismo. Roma, GNAM, 8 ottobre 1986 - 23 novembre 1986"
"Burne-Jones. Dal Preraffaellismo al Simbolismo"
[ottobre][1986]
Olio
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Nolde. Acquarelli e disegni dalla Fondazione Nolde di Seebull. Roma, GNAM, 24 novembre 1984 - 20 gennaio 1985"
"Nolde. Acquarelli e disegni dalla Fondazione Nolde, Seebull"
[novembre][1984]
Acquerello su carta
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "I Nazareni a Roma. Pittori romantici tedeschi 1810 - 1830. Roma, GNAM, 22 gennaio 1981 - 22 marzo 1981"
"I Nazareni a Roma. Pittori romantici tedeschi 1810 - 1830"
[gennaio][1981]
Olio su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Max Klinger 1857-1920 opera grafica. Roma, GNAM, 17 ottobre 1979 - 25 novembre 1979"
"Max Klinger 1857 - 1920 opera grafica"
[ottobre][1979]
Acquaforte
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Gruppo Zebra. Dieter Asmus, Christa e Karlheinz Biederbick, Harro Jacob, Peter Nagel, Dietmar Ullrich. Roma, GNAM, 9 giugno 1979 - 8 luglio 1979"
"Gruppo Zebra. Dieter Asmus, Christa e Karlheinz Biederbick, Harro Jacob, Peter Nagel, Dietmar Ullrich"
[giugno][1979]
Poliestere
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Espressionismo tedesco "Die Brucke". Roma, GNAM, 30 ottobre 1977 - 8 dicembre 1977"
"Espressionismo tedesco "Die Brucke""
[ottobre][1977]
Olio su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Espressionismo tedesco "Die Brucke". Roma, GNAM, 30 ottobre 1977 - 8 dicembre 1977 "
"Espressionismo tedesco "Die Brucke""
[ottobre][1977]
Olio su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Espressionismo tedesco "Die Brucke". Roma, GNAM, 30 ottobre 1977 - 8 dicembre 1977 "
"Espressionismo tedesco "Die Brucke""
[ottobre][1977]
Olio su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Rohlfs. Roma, GNAM, 7 febbraio 1974 - 24 marzo 1974"
"Rohlfs"
febbraio 1974
Xilografia
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Rohlfs. Roma, GNAM, 7 febbraio 1974 - 24 marzo 1974"
"Rohlfs"
[febbraio][1974]
Tempera su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Baumeister. Roma, GNAM, 13 marzo 1971 - 25 aprile 1971"
"Baumeister"
[marzo][1971]
Olio su cartone
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Klee. Roma, GNAM, 17 aprile 1970 - 17 maggio 1970"
"Klee"
[aprile][1970]
Acquerello e penna su cartone, incollato su cartone, montato su formica