"Burri Alberto"
  • Livello
  • unità archivistica
  • Data
  • 1949 - 1980
  • Soggetto produttore
  • Soprintendenza alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
  • Consistenza
  • docc.: 1 faldone , cc.: 180
  • Descrizione
  • Nella I Busta ci sono 61 positivi, è presente una foto dell'artista; Nella II Busta ci sono 101 positivi, 6 ritagli di rivista e 1 ritaglio stampa
  • Contenuto
  • BUSTA I Positivo 1: Grande bianco bis (2 copie); Positivo 2: Cretto Positivo 3: Nero bianco nero; Positivo 4: Cretto; Positivo 5: Cellotex n. 4, 1975 (7 copie); Positivo 6: Grande nero cretto G7, 1974 (3 copie); Positivo 7: Grande cellotex, 1980 (4 copie); Positivo 8: Grande cellotex n. 4, 1975 (9 copie); Positivo 9: Grande cellotex n. 1, 1975 (2 copie); Positivo 10: Collage n. 1; Positivo 11: Two shirts, 1957; Positivo 12: Senza titolo; Positivo 13: Senza titolo; Positivo 14: Prova d'artista (2 copie); Positivo 15: Grande cretto, 1973; Positivo 16: Tutto nero, 1956 (2 copie); Positivo 17: Rosso plastica, 1964; Positivo 18: Senza titolo; Positivo 19: Combustione; Positivo 20: II^ Cartella "bianchi e neri", Mostra della grafica Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma, 1974; Positivo 21: Senza titolo, Mostra della grafica Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma, 1974; Positivo 23: Bianco, Mostra a Tokio, 1967; Positivo 24: Senza titolo; Positivo 25: Grande cretto, 1973, Mostra Burri, 1973; Positivo 26: Sacco, 1950, Mostra Burri, 1973 ; Positivo 27: Bianco plastica, 1965; Positivo 28: Nero cretto G4, 1975; Positivo 29: Catrame, 1950; Positivo 30: Sacco e oro, 1953; Positivo 31: Sacco, Mostra a Tokio, 1967; Positivo 32: Grande nero cellotex M1, 1975, Mostra Burri, 1976; Positivo 33: Senza titolo; Positivo 34: Cretti, Mostra della grafica Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma, 1974; Positivo 35: I^ Cartella "bianchi e neri", Mostra della grafica Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma, 1974; Positivo 36: Presenze grafiche, Mostra della grafica Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma, 1974; Positivo 37: Cartella Unisco, Mostra della grafica Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma, 1974; II BUSTA Positivo 38: Legno grande G1, 1959 (6 copie); Positivo 39: Grande rosso P18, 1964 (6 copie); Positivo 40: Catrame, 1949 (4 copie); Positivo 41: Grande sacco, 1952 (4 copie); Positivo 42: Ferro SP, 1961 (4 copie); Positivo 43: Gobbo, 1950 (4 copie); Positivo 44: Bianco B 4, 1965, 33^ Biennale di Venezia 1966; Positivo 45: Bianco B3, 1965, 33^ Biennale di Venezia 1966; Positivo 46: Bianco B5, 1965, 33^ Biennale di Venezia 1966; Positivo 47: Nero bianco nero, 1955, XXVIII Esp. intern. d'Arte di Venezia 1956; Positivo 48: Grande bianco B3, 1966, 33^ Biennale di Venezia 1966; Positivo 49: Serigrafia 2°, 1973-76, (?) in rosso bianco e nero; Positivo 50: Serigrafia 3°, 1973-76; Positivo 51: Serigrafia 1°, 1973-76; Positivo 52: Grande cellotex n. 2, 1975; Positivo 53: Bianco B1, 1965, 33^ Biennale di Venezia 1966; Positivo 54: Grande bianco BI, 1965, 33^ Biennale di Venezia 1966; Positivo 55: Grande bianco B2, 1966, 33^ Biennale di Venezia 1966; Positivo 56: Bianco B8, 1966, 33^ Biennale di Venezia 1966; Positivo 57: Foto dell'artista; Positivo 58: Catrame (3 copie); Positivo 59: Sacco e oro, 1953; Positivo 60: Cretto G3, 1975, Mostra Burri, 1976; Positivo 61: Acquaforte 3, 1977; Positivo 62: Sacco, 1950; Positivo 63: SZ1, 1949, Mostra Burri, 1976; Positivo 64: Grande legno M, 1958; Positivo 65: Acquaforte 8, 1977; Positivo 66: Grande bianco bis, 1968; Positivo 67: Grande bianco, 1952, Mostra Burri; Positivo 68: Il grande sacco, 1952; Positivo 69: Il gobbo, 1950; Positivo 70: Nero bianco nero, 1955; Positivo 71: Grande legno M58, 1958, XXX Esp. intern. d'Arte di Venezia 1960; Positivo 72: Rosso, 1956, XXX Esp. intern. d'Arte di Venezia 1960; Positivo 73: Tutto nero, 1956, XXX Esp. intern. d'Arte di Venezia 1960; Positivo 74: Bianco 56, 1956, 32^ Biennale di Venezia 1964; Positivo 75: Legno e nero 1, 1955, XXVIII Esp. intern. d'Arte di Venezia 1956; Positivo 76: Nero bianco nero, 1955, XXVIII Esp. intern. d'Arte di Venezia 1956; Positivo 77: Grande ferro, 1960, XXX Esp. intern. d'Arte di Venezia 1960; Positivo 78: Ferro 59, 1959, XXX Esp. intern. d'Arte di Venezia 1960; Positivo 79: Bianco B7, 1966, 33^ Biennale di Venezia 1966; Positivo 80: Grande bianco, 1952; Positivo 81: Combustione - sacco, 1956; Positivo 82: Acquaforte in rilievo a colori n. 5, 1965; Positivo 83: Acquaforte in rilievo a colori n. 3, 1965; Positivo 84: Acquaforte in rilievo a colori n. 4, 1965; Positivo 85: Acquaforte in rilievo a colori n. 2, 1965; Positivo 86: Acquaforte in rilievo a colori n. 1, 1965; Positivo 87: S. t. , 1950; Positivo 88: Tutto bianco, XXIX Esp. intern. d'Arte di Venezia 1958; Positivo 89: Acquaforte 4, 1977; Positivo 90: Acquaforte 1, 1977; Positivo 91: Bianco B 8, 1966, 33^ Biennale di Venezia 1966; Positivo 92: Punta secca 2, 1977; Positivo 93: Acquaforte 2, 1977; Positivo 94: Il grande sacco, 1952; Positivo 95: Bianco B6, 1966, 33^ Biennale di Venezia 1966; Positivo 96: Composizione; Positivo 97: Quadro esposto alla Mostra di Deirut, Dicembre 1960; Positivo 98: Grande sacco; Positivo 99: Grande cellotex n. 4, 1975, Mostra Burri 1976; Positivo 100: Puntasecca 1, 1977; Positivo 101: Acquaforte 5, 1977; Positivo 102: Grande cellotex n. 1, 1975; Positivo 103: Acquaforte 6, 1977; Positivo 104: Martedì grasso, 1955, XXX Esp. intern. d'Arte di Venezia 1960; Positivo 105: Grande sacco 52, 1952, XXX Esp. intern. d'Arte di Venezia 1960; Positivo 106: Combustione in nero, 1955; Positivo 107: Sacco, 1950, Mostra Burri 1976; Positivo 108: Grande cellotex n. 3, 1975, Mostra Burri 1976; Positivo 109: Plastica; Positivo 110: Ferro, 1961; Positivo 111: Gobbo, 1952; Positivo 112: Composizione n.8, 1953, The Museum of Modern Art, New York
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore faldone 48
    • Collocazione magazzini deposito
    • Stato di conservazione buono
    • Note Le copie del positivo 58 presentano l'opera prima e dopo del restauro; Dal positivo 82 al positivo 86 sono ritagli di rivista; Il positivo 87 è un ritaglio stampa; Il positivo 96 è un ritaglio di rivista