La XXIII° Esposizione Biennale internazionale d'arte di Venezia
- Archivio bioiconografico
- partizione: Tematico (titolario dal 1981)
- classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico
- sezione: Venezia esposizioni
- sottosezione: Biennale di Venezia
- "XXIII° Biennale di Venezia (anno 1942)"
- XXIII° Biennale di Venezia (anno 1942) - parte I
- Tipologia
- Fascicolo seriale
- Curatore
-
Maraini Antonio
Nicodemi Giorgio
Nebbia Ugo
Zorzi Elio
- Dati Pubblicazione
-
- Luogo di edizione
Firenze
- Lingua
Italiana
- Abstract
- Fascicolo dedicato agli artisti della XXIII° edizione della Biennale d'Arte di Venezia (anno 1942).
- Note
- Nel fascicolo sono presenti foto in bianco e nero dei seguenti artisti: Berti Antonio; Maraini Antonio; Pallastrelli di Celleri Uberto; De Chirico Giorgio; Morelli Enzo; De Pisis Filippo; Bracchi Luigi; Peyron Guido; Peluzzi Eso; Caffè Nino; Pirandello Fausto; Springolo Nino; Vellani Marchi Mario; Guzzi beppe; Bordoni enrico; De Grada Raffaele; Steffenini Ottavio; Saetti bruno; Cantatore Domenico; Giarrizzo Manlio; Tallone Guido; Saletti Alberto; Birolli Renato; Bernasconi Ugo; Tosi Arturo; Caligiani Alberto; Bartolini Luigi; De Rocchi Francesco; Ciardo Vincenzo; Cesetti Giuseppe; Tamburi Orfeo; Paulucci Enrico; Monti Cesare; Colacicchi Giovanni; Tomea Fiorenzo; Afro Basaldella; Vagnetti Gianni; Casorati Felice; Dudreville Leonardo; Sciltian Gregorio; Ardinghi Giuseppe; Palazzi Bernardino; Conti Primo; Pucci Silvio; Gentilini Franco; Tealdi Ascanio; Casciaro Guido; Girosi Franco; Bucci Mario, Cadorin Guido; Ferroni Guido; Nomellini Plinio; Rosti Fortunato; Crali Tullio; Torri Franco; Tato, Martinuzzi Napoleone; Vucetich Mirko; Carà Ugo; Conte Carlo; Crocetti Venanzo; Cuneo Renata; Castagnino Rodolfo; Alloati Adriano; Figni Tullio; Drei Ercole; Innocenti Bruno; Griselli Italo; Raimondi Mario; Minguzzi Luciano; Tallone Filippo; Rubino Edoardo; Brozzi Renato; Maine Angelo; Baglioni Umberto; Martini Arturo; Messina Francesco; Romanelli Romano; Marini Marino; Pierucci Guido; Mascherini Marcello; Martinez Gaetano; Lucarda Antonio; Guerrisi Michele; Zamboni Dante; Da Osimo Bruno; Zetti Italo; Bartolini Luigi; Viviani Giuseppe; Forghieri Giovanni; Disertori Benvenuto; Gerardi Alberto; Caroli Vittorio; Orsolino Gaetano; Palladino Orlando; Mercante Luciano; Albano Giuseppe; Carbonati Antonio; D'Ardia Caracciolo Lorenzo; Lazzaro Walter; Marchiò Quarti Ernesto; Cascella Pietro; Fiume Salvatore; Bucci Anselmo; Pancino Nazzareno; Bianchi Barrivera Lino; Romoli Mario; Trombadori Francesco; Cascella Tommaso, Ambrosi Alfredo; Santagata Antonio Giuseppe.; Ticò Alcide; Di Colbertaldo Vittorio; Vannetti Angiolo. Negli articoli sono citate alcune località: Roma; Firenze; Milano; Lombardia; Toscana; Piemonte; Liguria; Sicilia; Napoli; Palermo; Padova;Trieste; Trento; Verona; Roma; Italia; Parigi; Francia; Spagna. Sono inoltre indicati anche alcuni enti: Accademia d'Italia; Regia Marina; Accademia di Belle Arti di Milano; Mostra dell'Areonautica.
Biennale di Venezia - Pubblicazione 1942