La vasta documentazione presente parla della 4° mostra di pittura per il Premio Bagni di Lucca (presente un solo un documento del 1954), del premio Banco di Napoli del 1955, della gara di pittura a Badia Polesine (di cui sono presenti due documenti: uno del 1955 con il regolamento e l'altro sull'edizione del 1956 vinta da Giuseppe Longo e Gina Roma), del Premio Bassanin del 1957 vinto da Zecchinato, Dessj, Negrisin e Tudor a pari merito, del Premio Battistoni-La Cravatta del 1957, del Premio Bargello del 1959 vinto da Mario Foggi con l'opera "Peruviana", del Premio Bagin (alias Carlo Setti) di cui sono presenti due documentii: uno del 1961 (prima edizione) e l'altro del 1962. (nell'edizione del 1961 si fa riferimento anche al Premio Gonzaga). Ci sono inoltre due documenti sul premio Bastia: il primo relativo alla 1° edizione del 1962 vinta da Orlando Tisato e Frappi Luigi e il secondo sull'edizione del 1963 vinta da Migliorati Silvana di Perugia, quattro documenti sul Premio di Via del Babuino del 1963, altri due sul Premio Bagnacavallo relativi alla 3° edizione del settembre 1963, un solo documento sul Premio Bartolena (Giovanni) del 1963 vinto da Ferruccio Rosini, Gianfranco Pogni e Miranda Bertelli, tre sul Premio Ettore Baroschi relativi all'edizione del 1967 vinta da Paolo Parma, un documento sul Premio Città di Bagheria del 1965 vinto da Liliana Alessandro e Antonio Scaffidi e uno sul Premio Bartolini Luigi organizzato a Cupramontana nel 1965. E ancora sono presenti tre documenti del 1971 sulla prima edizione del Premio Bacoli vinta da Michele Rossi e Enrico Bonè, uno sul Premio di Pittura di Bareggio vinto nel 1973 da Saverio Colombo, tre documenti sul premio internazionale di Pittura e Grafica di Baia Domizia (il primo del 1973 relativo alla terza edizione vinta da Pompeo Borra, il secondo del 1975 sulla quinta edizione vinta da Dante d'Andrea e il terzo sulla sesta del 1977 vinta da Virgilio Guidi) e per finire sono presenti tre ultimi documenti, uno sul Premio di pittura Giacomo Balla del 1978 assegnato a Laura Scribani di Torino, un altro sulla prima edizione del Premio Barca di pittura e grafica del 1980 vinto da Bruno Balestri di Bologna per la sezione pittura e da Alino Scali per la grafica e l'ultimo del dicembre 1995 sul premio Bassetto-Ferentinum vinto, tra gli altri. da Oriana Impei con l'opera "Esplosione nello spazio" (premio della giuria) di cui è presente anche l'immagine.