"Triennale di Milano (1987/1988) - Mostra "Le città immaginate""
- Archivio bioiconografico
- partizione: Tematico (titolario dal 1981)
- classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico
- sezione: Milano e provincia esposizioni
- sottosezione: Triennale di Milano
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 18
- Data
- 18 gennaio 1987 - 17 giugno 1989
- Soggetto produttore
-
Soprintendenza alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
- Consistenza
-
docc.: 34
- Descrizione
- 21 ritagli stampa (2 in duplice copia); 12 inviti (2 in duplice copia, 2 in triplice copia, alcuni anche in lingua inglese); 1 lettera dattiloscritta
- Contenuto
- Negli articoli si fa riferimento a progetti riferiti alle segeunti città: Torino; Firenze, Venezia; Bologna; Roma; Ancona; Napoli; Palermo; Bari; Matera; Siracusa; Messina, Genova; Paestum; Pompei; Ivrea; Monza; Madrid; Barcellona; Parigi; Vienna; Berlino. E' citato il quartiere Eur di Roma. Inoltre sono ricordati i seguenti artisti: Lampugnani Magnago Vittorio; Venezia Francesco; Savi Vittorio; Ungers Oswald Mathias; Noebel Walter; Canella Guido; Baldew Navarro Juan; Winckelmann; Gregorovius; Moses Levy; Vicentino Andrea; Nicolin Pierluigi; Rossellino; Bramante; Raffello Sanzio; Sangallo; Barni Roberto; Severino Gino; Quaroni Ludovico; Vaccaro Carolina; Michelangelo; Maderno; Bernini; Borromini; Le Corbousier; Culotta Pasquale; Semerani; Purini; Natalini; Ungers; Cervellati; Podrecca; Gardella; Krier; Nicolini; Grassi; Battisti; Terragni; Cerasi Maurice; Derossi Pietro; Zocchi Giuseppe.
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore
Scatola
326
- Collocazione
magazzini deposito
- Stato di conservazione
buono
Triennale di Milano 1987