Archivio bioiconografico
struttura dell'archivioHai cercato
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Dubuffet. Roma, GNAM, 7 dicembre 1989 - 25 febbraio 1990"
"Dubuffet"
[dicembre][1989]
Olio su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Dubuffet. Roma, GNAM, 7 dicembre 1989 - 25 febbraio 1990 "
"Dubuffet"
[dicembre][1989]
Olio su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Birolli. Roma, GNAM, 14 dicembre 1989 - 4 febbraio 1990"
"Birolli"
[dicembre][1989]
Olio su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Philip Guston. Opere su carta 1933 - 1980. Roma, GNAM, 11 ottobre 1989 - 26 novembre 1989"
"Philip Guston. Opere su carta 1933 - 1980"
[ottobre][1989]
Matita e matita colorata su carta
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "La collezione Sonnabend. Dalla Pop Art in poi. Roma, GNAM, 14 aprile 1989 - 2 ottobre 1989"
"La collezione Sonnabend. Dalla Pop Art in poi"
[aprile][1989]
Olio su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Giuochi eschimesi grafiche e sculture. Roma, GNAM, 1 luglio 1981 - 23 agosto 1981"
"Giuochi eschimesi grafiche e sculture"
[luglio][1981]
Stampa su carta da pietra tagliata e incisa con mascherino
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "200 anni di pittura americana (1776-1976). Roma, GNAM, 1 ottobre - 26 ottobre 1976"
"200 anni di pittura americana (1776-1976)"
[ottobre][1976]
Olio su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "200 anni di pittura americana (1776-1976). Roma, GNAM, 1 ottobre 1976 - 26 ottobre 1976 "
"200 anni di pittura americana (1776-1976)"
[ottobre][1976]
Olio su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "200 anni di pittura americana (1776-1976). Roma, GNAM, 1 ottobre 1976 - 26 ottobre 1976 "
"200 anni di pittura americana (1776-1976)"
[ottobre][1976]
Olio su tela
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: G. Opere di proprietà della GNAM > sottosezione: Manifesti > c: Mostre in sede > "Arshile Gorky (1905 - 1948). Roma, GNAM, 1 aprile 1967 - 15 maggio 1967"
"Arshile Gorky (1905 - 1948)"
[aprile][1967]
Matita e pastello su carta
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico > sezione: Venezia esposizioni > sottosezione: Biennale di Venezia > "XIX° Biennale di Venezia (1934)" > XIX° Biennale di Venezia (1934) - parte II
L'illustrazione italiana. "Il ritatto dell'Ottocento alla Biennale di Venezia"
1934
Periodico
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico > sezione: Venezia esposizioni > sottosezione: Biennale di Venezia > "XIX° Biennale di Venezia (1934)" > XIX° Biennale di Venezia (1934) - parte I
La Biennale di Venezia. XIX eposizione internazionale. A. = XII. Arti figurative decorative teatro e poesia cinema musica e danza. Italia, Belgio, Cecoslovacchia, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Olanda, Polonia, Spagna, Stati Uniti d'America, Svizzera, Ungheria, U.R.S.S.
1933
Monografia
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico > sezione: Venezia esposizioni > sottosezione: Biennale di Venezia > "Biennale di Venezia dal 1993" > Biennale di Venezia dal 1993 - parte II
The British Council Visual Arts News. Venice Biennale special issue
1993
Opuscolo seriale
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico > sezione: Venezia esposizioni > sottosezione: Biennale di Venezia > "Biennale di Venezia (XXXVII, 1976)" > Biennale di Venezia (1976) - parte III
Il foglio. La Biennale
1976
Periodico
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico > sezione: Venezia esposizioni > sottosezione: Biennale di Venezia > "XXXII° Biennale di Venezia (1964)" > XXXII° Biennale di Venezia (1964) - parte IV
La Biennale di Venezia. Arte d'oggi alla XXXII° Biennale
1964
Pubblicazione
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico > sezione: Venezia esposizioni > sottosezione: Biennale di Venezia > "Biennale internazionale di Venezia (XXXI, 1962)" > Biennale di Venezia (1962) - parte I
La Biennale di Venezia. Arte d'oggi alla XXXI° Biennale
1962
Pubblicazione