"Batalli Nina"
- Livello
- unità archivistica
- Data
- 1938 - 1955
- Soggetto produttore
- Soprintendenza alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
- Consistenza
- docc.: 23
- Descrizione
- 23 positivi
- Contenuto
- Positivo 1: Banani e cupola (Positano), 1955; Positivo 2: Fiori, 1954; Positivo 3: Cupola (Positano), 1955; Positivo 4: Terrazza (Positano), 1955; Positivo 5: Ritratto del Conte Tardone, 1948; Positivo 6: Ritratto del maestro Jonel Perlea, 1949; Positivo 7: Capri, 1948; Positivo 8: Ragazza di campagna, 1955; Positivo 9: Ritratto del prof. Batalli, 1938; Positivo 10: Bimba, 1948; Positivo 11: Il filosofo Elide, 1949; Positivo 12: Campagna romana, 1948; Positivo 13: Cielo grigio a Capri, 1948; Positivo 14: Da Frascati, 1948; Positivo 15: Ponza, 1953; Positivo 16: Ponza, 1953; Positivo 17: Trebbia in Abruzzo, 1955; Positivo 18: Il giardino dei banani, 1955; Positivo 19: Postano, 1955; Positivo 20: Nudo, Fregene, 1955; Positivo 21: Mitologia, VIII Quadr. d'arte di Roma; Positivo 22: Pescasseroli; Positivo 23: L'amante in città (scenario teatro), 1955
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore faldone 20
- Collocazione magazzini deposito
- Note
I positivi 22 e 23 sono ritagli stampa
- Persone
- Batalli Nina
- Enti
- Quadriennale nazionale d'arte di Roma (VIII, 1959-1960)
- Luoghi
-
Positano
Capri
Fregene
Roma
Pescasseroli