"XIV° Biennale d'arte di Venezia (anno 1924)"
- Archivio bioiconografico
- partizione: Tematico (titolario dal 1981)
- classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico
- sezione: Venezia esposizioni
- sottosezione: Biennale di Venezia
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 7
- Data
- 9 gennaio 1924 - 31 ottobre 1924
- Soggetto produttore
-
Soprintendenza alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
- Consistenza
-
docc.: 9
- Descrizione
- 9 ritagli stampa (1 in duplice copia)
- Contenuto
- Negli articoli si citano alcune località: Inghilterra; Londra; Europa; Stati Uniti; Francia; Belgio; Spagna; Olanda; Ungheria; Viterbo; Genova; Firenze; Roma; Bologna; Napoli; Pittsburg; Vienna; Germania; Boemia; Russia; Romania; Pargi. Sono indicati alcuni enti: Faculty of arts di Londra; Federazione americana delle arti; Comune di Venezia; Galleria d'arte moderna e contemporanea di Roma; Biennale di Roma; Esposizione internazionale di Pittsburg; Galleria internazionale di Venezia. Si fa inoltre menzione dei seguenti artisti: Oppi Ublado; Maraini Antonio; Romagnoli Giovanni; Zanelli Angelo; Beaux Cecilia; Minerbi Arrigo; Grimauer; Veruda Umberto; Chini Galileo; Scattola Ferruccio; Spadini Armando; Graziosi giuseppe; Milesi Alessandro; Namellini Plinio; Pomi Alessandro; Cavalieri Lodovico; Carena Felice; Dudreville Leonardo; Sironi Mario; Marussia Pietro; Funi Achille; Bucci Anselmo; Malerbo Emilio; Fragiacomo Pietro; Bezzi Bartolomeo; Valeri ugo; leto Antonino; Coromaldi; Mancini Antonio;Minerbi Arrigo; Bergellini Giulio; Disertori benvenuto; Petrucci Carlo Alberto; Del Neri Edoardo; Carbonati Antonio; Bartolucci Alfieri Pierluigi; Tromabdori Francesco; Barrera Antonio; Guidi Virgilio; Meyer Sigismondo; Ferretti Paolo; Pazzini Norberto; Coromaldi Umberto; Pieretto Bianco; Mancini Antonio; Lambertini; Principe Umberto; Surdi Luigi; De Chirico Giorgio; Brazda Oscar; Spadini Armando; Zanelli Angelo; Niccolini Giovanni; Cataldi Amleto; D'Antino Nicola; Brozzi Renato; Biagini Alfredo; Brass Italico, Sala Paolo; Cadorin Guido, Ciardi Beppe; Irolli Vincenzo; Nomellini Plinio; rotti Alfredo; Caputo Ulisse; Ciardi Emma; Casciaro Giuseppe; Discovolo Antonio; Galli Riccardo; Piatti Antonio; Marchig Giannino;Balestrieri Lionello; Guindani Giuseppe; Amisani Giuseppe; Durante Domenico, Cascella Michele; De Stefani Vincenzo; Bazzaro Leonardo; Belloni Giordano; Beltrame; Chiesa; Castegnaro Felice; Cressini Carlo; Chitarin Traiano; Carozzi Giuseppe; Lebrecht Ise; Parin Gino; Ferrari Wolf; Vellan Felice; Micheletti Mario; Fabricatore Nicola; Salletti Alberto; Corradini Mara; Scarpa Enrico; Bosia Agostino; pizzarini Guglielmo; Beraldini Ettore; Trentini Guido; Cagnaccio di San Pietro; Steffenini Ottavio; Klimt; Bucci Anselmo; Dottori Gerardo; Borra Pompeo; Conti Primo; Carpi Aldo; Montanari Giuseppe; Pellini Eugenio; Graziosi Giuseppe; Del Bo Romolo; Dupré; Vela; Tabacchi; Marsi; D'Orsi; Cifariello; Minerbi Arrgo; Lotti Carlo; Prati Eugenio; Botta Claudio; Viterbo Gino; Manzoni Giovanni; Moschi Mario; Vigni Corrado; Troubetzvioy Paolo; De Lotto Annibale; Bellotto Eugenio; Tallone Filippo; Pellini Eugenio; Andreotti Libero; Palmerini Cornelio; Falcone Francesco; Arpesani Lina; Zeleny- Scholz Elena; Degas; Forain; Cottett; Besnard; Cairati Gerolamo; Campriani Alceste; Delaunois Alfred; Najera Hernandez Miguel; Majani Augusta; Nevinson G.R.W.; Olivier Ferdinand; Rudnay Giulio; Sacchi Bartolomeo; Seaby Allen V.; Tommasi Ludovico; Herman Urban; Veldheor J.G.; verona Artur; Rudnay Giulio; Induno Domenico; Valeri ugo; Fragiacomo Pietro; Chicharro; Nicholson Ben; Anderson; Laermans Eugène; Frederik Léon; Ensor James; Raffaelli; Dernis Maurice
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore
Scatola
338
- Collocazione
magazzini deposito
- Stato di conservazione
buono
Biennale di Venezia 1924