1. Si segnala lo scritto " Ricognizione e reportage", Maurizio Calvesi.
 . Si segnalano gli scritti : " Il prodotto pop ", Antonio Del Guercio; "Una pop art italiana?", Lamberto Pignotti.
 3. Si segnala lo scritto " Il perché della Pop art" Dino Buzzati.
 7. Si segnala la documentazione relativa alla mostra " Pop art : prints & multiples" , Art Gallery of Ontario, 1982-1983.
 10. Si segnala la documentazione reletiva alle seguenti mostre: " Dalla pop art alla nuova figurazione", Milano, PAC , 1987; " La pop art America-Europa", Firenze, Forte Belvedere, 1987; " Arte americana degli anni sessanta : dalla pop art alla minimal", Venezia, Museo Ca' Pesaro, 1987 ; " Il segno americano: Manifesti pop art", Roma, Casa della città, 1989.
 11. Si segnala un articolo della mostra "Pop Art! 1956-1968", Roma, Scuderie del Quirinale, 26 ottobre2007 - 27 gennaio 2008
Sottounità
1. 1962-1963
 2. 1964
 3.1965
 4.1966-1967
 5. 1968-1979
 6. Mostra " New dada e pop art newyorkesi", Torino,Museo civico d'arte moderna, 1969
 7. 1980-1986
 8.Mostra " Pop art : evoluzione di una generazione"; Venezia, Palazzo Grassi, 1980
 9. Mostra " Campionario 60-68 - Alternative italiane alla Pop art e al Nuoveau réalisme", Verona, Palazzo della gran guardia, 1981 .
 10. 1987-1998
 11. Mostra "Pop Art! 1956 - 1968". Roma, Scuderie del Quirinale 26 ottobre 2007 / 27 gennaio 2008
Unità di conservazione
tipo / valore
scatola
da a
28
- 29
Collocazione
magazzini librari
Stato di conservazione
buono
Note
FARE SCHEDA BUBLIOGRAFICA LIBRO, GIA' CONTEGGIATO NEL TOT.DOCUMENTI