Carluccio, in occasione delle esposizioni di Giacomo Manzù allestite a Milano (Palazzo Reale) e a Roma (Galleria la Palma), riflette sugli attacchi di certa critica coeva all'artista, di cui elogia la produzione tracciando una breve analisi delle sue opere anche di soggetto sacro.
 Illustrazioni: Grande ritratto di signora, gesso, 1946; Ritratto di Silvia, cera 1938; Ritratto di Carla, cera, 1938; Due illustrazioni per il Novellino (Edizioni della Conchiglia, Milano 1947); Cristo alla colonna, bronzo, 1944; San Carlo, bronzo, 1944; Nudino di Francesca Blanc (Studio per il ritratto), bronzo, 1942.