Archivio bioiconografico
struttura dell'archivioL'Archivio Bioiconografico consta di due grandi sezioni: la sezione monografica, il cui materiale è raccolto sotto il nome dell'artista cui si riferisce e che ulteriormente si divide nel settore documentario (il cosiddetto materiale minore) e nel settore iconografico (foto, fotocolor, diapositive ecc.) e la sezione tematica che raccoglie materiale concernente ogni settore dell'arte moderna, il tutto diviso secondo un preciso schema classificatorio. Tale schema ha conservato una determinata struttura dalle origini della costituzione del fondo fino al 1979 e poi allora è stato rinnovato, ed è tutt'ora in uso, secondo canoni che tengono conto di rinnovate esigenze, ma che non hanno voluto stravolgere l'impostazione di base. Le voci riconosciute sono 57, alcune delle quali ulteriormente ridivise, fino a giungere ad un totale di 448 titoli. Il conteggio dei files digitali associati è segnalato solo laddove è specificato già il conteggio dei documenti cartacei. Al fine di dare una visione complessiva del patrimonio si è ritenuto utile illustrare l'intera struttura del fondo sebbene molte delle sue parti siano ancora in fase di lavorazione e dunque ancora prive della descrizione analitica.
Hai cercato
- 
																					
																	
																								Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: D. Mostre ed eventi fuori sedeMostra "Boom Beat Bubble" Stampa giapponese Sessanta/Settanta/Ottanta. A cura di Marcella Cossumaggio 2017
- 
																					
																	
																									
																Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: Q. Pubblicazioni > Raccolta ManzùRaccolta Manzù: Allestimenti e ricerche n. 22014Rivista online
- 
																					
																	
																									
																Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: Q. Pubblicazioni > Raccolta ManzùRaccolta Manzù: Allestimenti e ricerche n. 12013Rivista online
- 
																					
																	
																									
																Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: Q. Pubblicazioni > Belle Arti 131Belle Arti 131 n.12012Rivista online
- 
																					
																	
																								Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: C. Mostre in sede > sottosezione: Mostre temporanee > "Cultura artistica torinese e politiche nazionali: 1920 - 1940"Cultura artistica torinese e politica nazionale 1920 - 19402004Catalogo mostra
- 
																					
																	
																								Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: C. Mostre in sede > sottosezione: Mostre temporanee > "Marcel Duchamp ed altri iconoclasti. La selezione di Artur Schwarz per la Galleria Nazionale d'Arte Moderna"Marcel Duchamp ed altri iconoclasti, anche : La selezione di Artur Schwarz per la Galleria nazionale d'arte moderna1997Catalogo della mostra
- 
																					
																	
																								Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: C. Mostre in sede > sottosezione: Mostre temporanee > "Fabio Mauri. Opere e azioni 1954 - 1994"Fabio Mauri : Opere e Azioni 1954 - 19941994Catalogo della mostra
- 
																					
																	
																								Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: C. Mostre in sede > sottosezione: Mostre temporanee > "Giappone - Italia. Giovani generazioni"Giappone - Italia : giovani generazioni1992Catalogo della mostra
- 
																					
																	
																								Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: C. Mostre in sede > sottosezione: Mostre temporanee > "Giappone all'avanguardia. Il gruppo Gutai negli anni Cinquanta"Giappone all'avanguardia. Il gruppo Gutai negli anni Cinquanta1990Catalogo della mostra
- 
																					
																									
																Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: C. Mostre in sede > sottosezione: Mostre temporanee"Evergreen Storia di Attilio" Attilio Cassinelli a cura di Marcella Cossu e Nunzia Fatonefebbraio 2020 - marzo 2020
- 
																					
																									
																Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: C. Mostre in sede > sottosezione: Mostre temporanee"Palma Bucarelli. La sua collezione"ottobre 2017
- 
																					
																								Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: C. Mostre in sede > sottosezione: Mostre temporanee > "Isabella Ducrot. Bende sacre"Isabella Ducrot Bende sacre2014Catalogo mostra
- 
																					
																								Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: Q. PubblicazioniRaccolta Manzù2013 - 2014
- 
																					
																								Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: C. Mostre in sede > sottosezione: Mostre temporanee > "Lucilla Catania e Cloti Ricciardi nel Giardino delle fontane"Lucilla Catania. Nel giardino delle Fontane2013
- 
																					
																								Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: C. Mostre in sede > sottosezione: Mostre temporanee > "Lucilla Catania e Cloti Ricciardi nel Giardino delle fontane"Cloti Ricciardi. Nel giardino delle Fontane2013
- 
																					
																								Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: Q. PubblicazioniBelle Arti 1312012 - 2014
- 
																					
																								Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: C. Mostre in sede > sottosezione: Mostre temporanee > "Giacomo Manzù. Grafica Autobiografica. 1937 - 1980"Giacomo Manzù. Grafica autobiografica2008Catalogo
- 
																					
																								Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: C. Mostre in sede > sottosezione: Mostre temporanee"Omaggio a Cesare Brandi"2006
- 
																					
																								Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: C. Mostre in sede > sottosezione: Mostre temporanee > "Surrealisti italiani"Surrealisti italiani attraverso le collezioni della galleria nazionale d'arte moderna2005Catalogo






