"X° Biennale (1912)"
- Archivio bioiconografico
- partizione: Tematico (titolario dal 1981)
- classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico
- sezione: Venezia esposizioni
- sottosezione: Biennale di Venezia
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 4
- Data
- 23 aprile 1912 - 23 aprile 1912
- Soggetto produttore
-
Soprintendenza alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
- Consistenza
-
docc.: 3
- Descrizione
- 3 ritagli stampa (1 in duplice copia)
- Contenuto
- Negli articoli sono citate alcune località: Genova; Treviso; Mestre; Padova; Svezia; Belgio; Inghilterra; Baviera; Russia; Austria; Stati Uniti; Ungheria; Francia; Germania; e la Società degli Artisti Viennesi come ente. Sono inoltre ricordati i seguenti artisti: Pieretto Bianco; Ciardi Guglielmo; Grossi; Dall'Oca Bianca Angelo; Ciardi Beppe; Previati; Tito; Canonica Pietro; Cremona Tranquillo; Avondo Vittorio; Selvatico Lino; Carona; Milesi Alessandro; Sézanne; Carozzi; Carcano; Boberg Anna; Opsonner; Rousseau; Manheimer; Poll Kries; Hostoleni; Blanche Jacques Emile; Monard; Latouche Gaston; Simon; Dettmann; Hongelor; Von Bartels; Sortini; Casorati felice; Noci Arturo; Pomi Alessandro; Licudis Oreste; Lionne Enrico; Maggi Cesare; Costantini Virgilio; Bess Italo; Violante Dolores; Nomellini Plinio; Protta Giacomo; Lambertini Ludovico; Ciardi Emma; Mattielli; Comasi; Zancolli; Turchi; Bompiani; Alciato; Trentacoste Domenico; Bistolfi; Enopf; Ménard; Simon Lucien; Verlain; Corot; Lorena Claudio; Pussin Nicola; Puvis De Chauvenne; Von Uhde Fritz; Mostyn Jons; Moira; Beihop; Adams; Van Gogh Vincent; Matisse
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore
Scatola
338
- Collocazione
magazzini deposito
- Stato di conservazione
buono
Biennale di Venezia 1912 - Foto e ritaglio stampa
Biennale di Venezia 1912 - Foto