"Biennale di Venezia. 1980. Architettura. Post moderno."
							
									- Archivio bioiconografico
 
									- partizione: Tematico (titolario dal 1981)
 
									- classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico
 
									- sezione: Venezia esposizioni
 
									- sottosezione: Biennale internazionale di architettura di Venezia
 
								
			
			
						            		           						           			        
									- Livello
 
					- unità archivistica
 
													- Numero definitivo
 
					- 1
 
													- Data
 
					- 4 maggio 1980 - 26 settembre 1980
 
													- Soggetto produttore
 
					- 
																	Soprintendenza alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
																	
 
													- Consistenza
 
					- 
							
docc.: 14													
					
 
							
			
									- Descrizione
 
					- 13 ritagli stampa; 1 depliant
 
													- Contenuto
 
										- I mostra internazionale di architettura della Biennale di Venezia (1980)
 Negli articoli si fa riferimento ad alcune località: Italia; New York; Montecatini; Amsterdam; Milano; Monaco; Londra; New Orleans; Los Angeles; Barcellona; Spagna; Austria; Palermo; Pechino; Linz; Stati Uniti; Genova; Città del Messico; Pescara; Lovanio. Si citano quali enti: New York Theater e l'Università Cattolica di Lovanio. Sono altresì citati i seguenti artisti: Kounellis Jannis; Fabro Luciano; Agnetti; Zaza; Patella; Vaccari; Dadamaino; Griffo; Battaglia; Verna; Olivieri; Carpi; Bartolini; Warhol Andy; beuys Joseph; Boetti Alighiero; Merz Marco; Penone Giuseppe; Paolini Giulio; Zorio Gilberto; Moskowitz; Zakanitch; Chia Sandro; Clemente Francesco; Cucchi enzo; De Maria Nicola; Tatafiore Ernesto; Paladino Mimmo; Germanà Mimmo; Gardella ignazio; Johnson Philip; Ridolfi Mario; Basile Ernesto; Graves Michael; venturi Robert; Moore Charles; Gehry Frank; purini Franco; Krier Leon; Bofil Ricardo; isoraki Arata; Jenks Charles; Hollein Hans; Le Courbusier; Gordon Thomas Smith; Kleihues Joseph Paul; Stern Robert; De Luigi; Tigermann Stanley; Ungers Oswald Mathias; Koolhas Rem; Rossi Aldo; Dardi Costantino; Kandinsky; Magritte; De Chirico Giorgio; Scolari Massimo; Puppa Daniela; Navona Paola; Raggi Franco; Branzi Andrea; Cantafora Arduino; Guerriero Sandro; Gregori Bruno; Rasulo Prospero.
 
								
				- Unità di conservazione
 
					- 
						
															- tipo / valore
									Scatola	
 378	
								
 
																													- Collocazione
									magazzini librari
								
 
																						- Stato di conservazione
									buono
								
 
																				
					 
			
			
			
							
				
					
											
							
							1ar