lettera manoscritta su quattro facciate, busta con timbro in ceralacca grigia
Stato di conservazione
evidenti segni di usura
Contenuto
Riguardo le stampe inviate da De Carolis ed un'eventuale esposizione a Parigi.
Lingua
italiano
Note
Mio caro Adolfo, / ti scrivo in fretta/ oggi, ma ti riscriverò più/ a lungo. Le tue stampe/ mi giungono come il più/ prezioso dei doni. Le/ ho respirate profondamen/te; e già due o tre/ sono riquadrate e stan/ no su la mia tavola da/ lavoro tra i fiori della/ Landa./ Sarò contentissimo se/ potrò anche una volta/ accompagnare all'arte/ tua la mia. Ho gli/ appunti per un "ritorno"/ lungo la spiaggia picena./ Forse due o tre visioni/ potranno suggerirti qualche/ nuovo "legnetto"./ Dimmi per che epoca/ hai bisogno di questa prosa,/ la quale ti offro "senza/ condizioni"./ Se vuoi fare coi tuoi di/ scepoli una esposizione di/ legni a Parigi, dimme/ lo. Potrò molto efficacemente/ avistare l'impresa, e scrivere/ come qui si usa - la Prefa/ zione del catalogo./ Vedo la nobilissima rivista/ del Cozzani, a cui non manca/ se non una maggior severità/ di scelta./ E le mura del Podestà?/ Grazie caro Adolfo. Mi ricordo/ sempre della cosa presso il/ guado. Bacia per me i tuoi/ quattro virgulti. Ricordami/ ad Aquilina. Il tuo sempre/ Gabriele/ 7 maggio 1913