D'Annunzio a De Carolis
  • Livello
  • unità documentaria
  • Numero definitivo
  • 110
  • Tipologia
  • lettera
  • Data topica
  • Gardone
  • Data
  • 8 aprile 1924
  • Autore
  • D'Annunzio Gabriele
  • Destinatario persona
  • De Carolis Adolfo
  • Destinazione
  • Roma
  • Consistenza
  • cc.: 5
  • Descrizione
  • lettera manoscritta su quattro facciate, busta
  • Stato di conservazione
  • discreto
  • Contenuto
  • Indicazioni per la realizzazione di un motto e di un cartiglio.
  • Lingua
  • italiano
  • Note
  • Caro caro Adolfo,/ la tua bellissima immagine - for/ ma data dalle ferite, cioè/ dal divino colore: dat/ formam cruor - mi è cal/ da come il tuo fraterno / abbraccio. Le anime si / abbracciano dalle lonta/ nanze più lontane./ Come un lieto e fiero/ che la tua arte continui/ a farsi ogni giorno/ più grande di liricamenti / e di espressioni!/ Ti farò , senza indugio, la iscrizione votiva,/ per aver da te le grazie / che in compenso mi pro/ metti./ Su questo Monte Nevoso/ avrei veduto le stelle/ dell'Orsa , di là della/ nube lunga. Le mie/ sette stelle della Reggenza/ disegnate nel cielo del/ Nevoso. (Io abbasserei / su la vetta il cartiglio col/ motto, e metterei le stelle/ nel sommo, di là dal car/ tiglio/ Ho gran desiderio di / rivederti. Tu non potrai/ non adornarmi./ "I nuovi fioretti / di Santo Francesco/ rinvenuti nella bocca/ del lupo"/ Ti abbraccio/ te e le tue stirpi/ carnali e spirituali./ Gabriele/ 8 aprile 1924.
  • Immagini