"Palazzo Nazioni Cooperazione Intellettuale"
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 4
- Data
- 16 gennaio 1932 - 9 settembre 1939
- Soggetto produttore
- Maraini Antonio
- Consistenza
- docc.: 132 , cc.: 180
- Descrizione
- lettere, telegrammi, biglietti, relazioni, appunti, pubblicazioni, articoli e ritagli di giornale, fogli di giornale, fotografie, disegni architettonici, copertina, pro-memoria
- Contenuto
- Il carteggio documenta l'attività di A. Maraini in qualità di membro della Delegazione italiana alla Commissione internazionale per la cooperazione intellettuale, con sede a Ginevra, dal 1934 al 1936. Si conserva inoltre un'esauriente documentazione riguardante la realizzazione del grande bassorilievo posto sul fronte della scalinata d'onore per il Palazzo della Società delle Nazioni di Ginevra (1935-1936). Per tale motivo si è scelto di inserire questa Unità Archivistica nella sezione "Come artista" e non nella sezione "Partecipazione a Giurie, commissioni e convegni".
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore cartella 6
- Collocazione deposito Archivio Storico
- Stato di conservazione discreto
- Persone
-
Rocco Guido
Broggi Carlo
Aloisi Pompeo
Ferrazzi Ferruccio
Bodrero Emilio
Suvich Fulvio
Righetti Giuseppe
Pilotti Massimo
Giuliano Michele
Pietromarchi Luca,
Sert José Maria
Bottai Giuseppe
Confino Robert
Villani Luigi
Roddolo Marcello
Catastini Vito
Stoppani Pietro
Bruccoleri Giuseppe
Crolla Guido
Matricardi Attilio
Gentile Benedetto
Gallarati Giovanni - Enti
-
Società delle nazioni
Ministero degli affari esteri - Luoghi
-
Ginevra
Parigi
Roma