"Materiale in sospeso"
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 4
- Data
- 29 luglio 1927 - 24 agosto 1962
- Soggetto produttore
- Maraini Antonio
- Consistenza
- docc.: 324 , cc.: 423
- Descrizione
- lettere, bozze, dattiloscritti, cartoline, telegrammi, ritagli stampa
- Contenuto
- Documentazione di vario genere che A. Maraini ha lasciato in sospeso durante la sistemazione del proprio Archivio. Si conservano diverse bozze di scritti di Maraini ma anche altra documentazione che non riguarda direttamente la sua attività di scrittore.
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore cartella 53
- Collocazione deposito Archivio Storico
- Stato di conservazione mediocre
- Note Si segnala: n. 1 copia della bozza dattiloscritta di un art. riguardante la nascita del Sindacato Nazionale Belle Arti, con data mag. 1936.
- Persone
-
Bottai Giuseppe
Calderone Gianni
Oppo Cipriano Efisio
Fanfani Ugo
Bodrero Emilio
Cardella Giovanni
Balestra Federico
Colasanti Arturo
Foschini Arnaldo
Sapori Francesco
Lipparini Giuseppe
Brizzi Raffaello
Prini Giovanni
Marconi Plinio
Trevisani Renato
Fiumi Giorgio
Tarchiani Nello
Ortolani Sergio
Dresler Adolf
Bogliardi Oreste
Dal Pozzo Gaggiotti Anna
Nebbia Ugo
Nicodemi Giorgio
Vergani Orio
Salvioni Arturo
Aloi Roberto
Vallecchi Attilio
Ponti Giò
Romano Gianna
Ciardo Vincenzo
Mancuso Domenico
Marinetti Filippo Tommaso
Piacentini Marcello
Tozzi Mario
Casorati Felice
Soffici Ardengo
Oppo Cipriano Efisio
Di Marzio Cornelio
Sapori Francesco
Marchig Giannino
Pavolini Alessandro
Negri E. Giuseppe
Tucci Giuseppe - Enti
-
Biennale internazionale d'arte di Venezia (XVIII, 1932)
Sindacato nazionale fascista belle arti
Confederazione nazionale sindacati fascisti e professionisti
Galleria Pesaro di Milano
Galleria d'arte moderna di Firenze
Galleria nazionale d'arte moderna
Reale accademia d'Italia
Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia - Luoghi
-
Venezia
Roma
Rodi
Firenze