Documentazione riguardante i trasposrti e l'assicurazione delle opere esposte all'Esposizione Universale e Internazionale di Bruxelles del 1937.
 - Lettera di B. Tartaglia (Società di trasporti), dat. 3 gen. 1935
 - Lettera di M. Zorzi, dat. 4 mar. 1935, riguardante la possibilità di incrementare le vendite delle opere di artisti italiani che esposngono all'estero attraverso la costituzione di un ufficio vendite "attivista"
 - Distinta delle casse di ritorno in Italia dell'esposizione di Bruxelles
 - Lettera di V. Buronzo, dat. 23 apr. 1935
 - Lettera di G. Baradel, dat. 20 apr. 1935
 - Telegramma di Enapi (Ente nazionale per l'artigianato e piccole industrie), dat. 27 apr. 1935
 - Copia di lettera inviata a V. Buronzo, dat. 28 apr. 1935
 - Cartolina di G. Baradel, dat. 17 nov. 1935
 - Modello di scheda dell'opera
 - Volantino della soc. di assicurazioni Gondrand
 - Etichetta su cui compilare i dati dell'autore, titolo dell'opera, proprietario etc. da incollare sul telaio e sul retro della cornice o sul fondo della base se si tratta di scultura
Unità di conservazione
Stato di conservazione
discreto
Note
Si segnalano: n. 5 copie dei cartellini da incollare sul telaio e sulle cornici o sulla base delle sculture e n. 1 copia del volantino della soc. di assicurazione Gondrand.