Parole di stima e amicizia, informazioni e notizie sulla sua attività artistica e di accademico d'Italia.
Unità di conservazione
Note
Si segnalano: lettera (dat.Venezia, 06/05/1914) di Fradeletto Antonio a Ojetti a proposito di una esclusione di Carena da una esposizione; n.2 fotografie (b/n 8x13.6 e 4.8x6) che ritraggono Carena con un neonato sul recto reca < Roma-maggio-1920>; ritaglio stampa di articolo di Lionello Venturi All'esposizione di Venezia. Soffici e Carena, Il Secolo, 28/04/1926; ritaglio stampa di articolo di Vittorio d'Aste Dopo la celebrazione giottesca. Colloquio con Felice Carena, Il Telegrafo, 30/05/1937; n.2 ritagli stampa di una lettera al direttore di Felice Carena, Il Telegrafo, 03/06/1937; ritagli stampa La rinnovata vita dell'Accademia di belle Arti,03/12/1937; invito alla mostra Felice Carena, Galleria d'arte Martina di Torino, 09/04/1938; invito alla mostra Mostra personale di Felice Carena, Galleria d'arte Michelangiolo di Firenze, 24/01/1943; ritaglio stampa I guadagni del pittore Carena non sono profitti di regime, 24/04/1948; ritaglio stampa di articolo di Giorgio Gigli Carena rifiutò il ritratto a Mussolini, Oggi, 09/1949; invito alla mostra Carena, Galleria San Vidal di Venezia, 26/01/1959 con breve testo manoscritto autografo di Carena; ritaglio stampa di articolo di Myriam Costa Il pittore che ridà l'ottimismo ai giovani, 08/07/1962.