Nel carteggio tra Rosetta Graziosi e Fernanda Ojetti si fa accenno ad un bozzetto fuso in bronzo raffigurante Mussolini a cavallo di proprietà di uno dei due figli di un certo Niccolò Rodolico di Bologna. In un'altra lettera la Signora Ojetti esprime il suo rammarico per la poca affluenza alla mostra retrospettiva su Giuseppe Graziosi e promette alla figlia dell'artista di continuare a reclamizzarla come aveva già fatto.
Unità di conservazione
Stato di conservazione
buono
Note
Le due trascrizioni sono dattiloscritte. Le cartoline hanno una per soggetto una veduta di Villa Vespignani, l'altra un disegno della stessa.