Valori plastici
struttura dell'archivioIl Fondo Valori Plastici, formatosi grazie all'opera di Mario Broglio e Edita Walterowna Zur Muehlen, negli anni '70 è passato di proprietà a Georges de Canino, il quale ha arricchito il patrimonio avuto in eredità con la documentazione personale. Nel 1990 il Fondo Valori Plastici , messo all'asta dalla Christe's, è stato dichiarato di "eccezionale interesse storico-artistico" con decreto ministeriale del 9 aprile 1990, (é conservata nel Fondo la relativa documentazione costituita da: lettera della Galleria al Ministero di proposta di vincolo e di acquisto, lettera della Galleria a Christie's con la dichiarazione di rilevante interesse storico artistico, successivo decreto ministeriale e primo regesto) ai sensi dell'art. 5 della L. 1 giugno 1939 n°1089. Divenuto di proprietà dallo Stato italiano, è entrato a far parte dei Fondi Storici della Galleria nazionale d'arte moderna di Roma dove attualmente è conservato
Hai cercato
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni varie
Adolfo Wildt
1945
Saggio
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni varie
Amedeo Modigliani
1935
Saggio
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni varie
Arturo Martini
1948
Saggio
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni di o a cura di "Valori Plastici" > Collezione "Valori Plastici"
Botticelli
1936
Saggio
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni varie
Carlo Carrà
1937
Saggio
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni varie
Carlo Carrà
1928
Saggio
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni di o a cura di "Valori Plastici" > Collezione "Valori Plastici"
Cosmè Tura, Francesco del Cossa, Ercole de' Roberti"
1941
Saggio
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Gennaio - Dicembre 1949"
Due storici dell'arte Galassi e Gnudi
1949
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni varie
Et in arcadia ego
1936
Saggio
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni varie
Gino Severini
1930
Saggio
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni di o a cura di "Valori Plastici" > Collezione "Valori Plastici"
Giorgione
1942
Saggio
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni di o a cura di "Valori Plastici" > Collezione "Valori Plastici"
Giotto
1950
Saggio
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni di o a cura di "Valori Plastici" > Collezione "Valori Plastici"
Giovanni Bellini
1937
Saggio
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni di o a cura di "Valori Plastici" > Collezione "Valori Plastici"
I pittori italiani del Rinascimento . Traduzione di Emilio Cecchi
1948
Saggio
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Gennaio - Dicembre 1949"
Il Pollajuolo
1949
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Gennaio - Dicembre 1949"
La scultura del Quattrocento
1949
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni di o a cura di "Valori Plastici" > Collezione "Valori Plastici"
La scultura fiorentina del Quattrocento
1949
Saggio
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni di o a cura di "Valori Plastici" > Collezione "Valori Plastici"
Masaccio
1948
Saggio
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni di o a cura di "Valori Plastici" > Collezione "Valori Plastici"
Paolo Uccello, Andrea Del Castagno, Domenico Veneziano
1938
Saggio
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni di o a cura di "Valori Plastici" > Collana "Antichi maestri italiani"
Piero della Francesca
1946
Saggio
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni varie
Pittura italiana dell'Ottocento
1938
Saggio


