- Dattiloscritto di Daniela Ferraria in cui espone il contenuto della mostra e fa un excursus sulla carriera artistica di Depero
 - Una cartolina d'invito della mostra
 - Una fotografia dell'opera riprodotta sulla cartolina d'invito
 - Articolo di giornale a cura di Antonio Mascia in cui brevemente viene riassunta la carriera dell'artista e poi l'autore parla della mostra della galleria romana
 - Due cartoline in cui dietro è apposto un adesivo della galleria
 -Una polaroid di un'opera di Depero con apposto un'etichetta con riportate indicazioni sull'opera
 - Due fotocopie, una a colori e l'altra in bianco e nero di due opere dell'artista
 - Fotocolor corredato da un cartoncino e un'etichetta che riporta indicazioni sull'opera
Unità di conservazione
tipo / valore
Faldone
5
Collocazione
deposito fondi storici
Stato di conservazione
buono
Note
Depero
 Organizzai una mostra di disegni di Fortunato Depero, più che disegni autonomi erano esposti dei progetti grafici per copertine di riviste e cartelloni per la pubblicità, inoltre in mostra c'erano anche i cartoni preparatori degli arazzi. Non è corretto chiamarli arazzi perchè in realtà questi lavori non venivano tessuti ma realizzati cucendo delle tarzie di panno-lenci.
 [...] Oltre ai vari progetti c'era esposto anche il disegno su carta da spolvero dell'arazzo che si chiamava 'La grande Guerra', l'opera finale realizzata fa parte della collezione della G.N.A.M. [...]