"Macchinista 12"
  • Livello
  • unità archivistica
  • Soggetto produttore
  • Bragaglia Anton Giulio
  • Consistenza
  • docc.: 13 , cc.: 51
  • Descrizione
  • 14 copie dattiloscritte di articoli e testi vari; 1 copia con inserti autografi
  • Contenuto
  • Copie dattiloscritte dei seguenti articoli e testi vari relativi al tema delle tecniche sceniche, apparsi sulla rubrica 'La pagina del macchinista' nel periodico «Comoedia»:
     "Il teatro cubo" (da 'La pagina del macchinista', 1 copia);
     "Modernissimi mezzi vecchi" (da 'La pagina del macchinista', 1 copia);
     "Palcoscenici nuovi" (da 'La pagina del macchinista', 2 copie);
     "Palcoscenici 'moderni' in Italia" (da 'La pagina del macchinista', 1 copia);
     "Si parla di un teatro tecnico" (da 'La pagina del macchinista', 1 copia);
     "Della soffitta per i piccoli teatri" (da 'La pagina del macchinista', 1 copia);
     "Il portascene del teatro di Dresda" (da 'La pagina del macchinista', 1 copia);
     "L'ultima giornata al congresso internazionale del teatro" (da 'La pagina del macchinista',1 copia con correzioni);
     "...Un sospetto ci prende quando Martini..." (2 copie incomplete);
     "...Un sistema di luci e scene parallele..." (1 copia);
     "Decadenza della scena girevole" (1 copia);
     "Un palcoscenico mobile circolare tripartito dell'Architetto Antonio Valente" (da 'La pagina del macchinista', 1 copia);
     "Per rinnovare la commedia riformare i palcoscenici" (1 copia con inserti e correzioni autografe).
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore Faldone
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Stato di conservazione discreto