Copie dattiloscritte dei seguenti articoli, saggi e scritti critici relativi al teatro sperimentale:
 "Teatri stabili e sperimentali di Stato" (3 copie di cui 1 con correzioni);
 "Il teatro sperimentale" (articolo di Piero Gobetti in «L'Ordine nuovo», 5 marzo 1922, 2 copie);
 "Necessità degli sperimentali" (3 copie di cui 1 con correzioni);
 "Per uno sperimentale a Roma" (di Carlo Roggero, 1 copia);
 "Nella ipotesi di uno sperimentale argentino" (6 copie di cui 3 in bozza con correzioni);
 "Un teatro sperimentale è indispensabile" (di Alberto Spaini, 10 copie ciclostilate di cui 2 con appunti);
 raccolta di stralci di scritti sul tema del teatro sperimentale;
 "Il teatro di esperimenti" (1 copia con correzioni);
 "L'attore sperimentale" (1 copia con correzioni);
 "...Ciò che ancor oggi diciamo 'teatro sperimentale' non è più sinonimo di 'scena d'avanguardia'..." (1 copia);
 "...È contro di noi facile gioco, mormorare che il critico sperimentale è ..." (1 copia con correzioni);
 "Dedicato al Magnifico Rettore dell'Università" (1 copia con correzioni); appunto autografo;
 "Scuola" (2 copie); appunto autografo;
 "Il teatro sperimentale di domani (o d'oggi)" (4 copie ciclostilate).
Unità di conservazione
tipo / valore
Faldone
Collocazione
deposito fondi storici
Stato di conservazione
discreto
Note
Si conserva all'interno del fascicolo cartellina originale.