Smile Event; The Yoko Ono Film Festival. Projected Artists Obiettivo: Roma IV/V (Piazza S. Apollinare e Palazzo delle Esposizioni, Roma, 15, 16, 17 febbraio 1996)
- Livello
- sottounità archivistica
- Numero definitivo
- 3
- Data
- 01 dicembre 1995 - 09 marzo 1997
- Soggetto produttore
- Studio Stefania Miscetti di Roma
- Consistenza
- docc.: 74 , cc.: 124
- Descrizione
- 2 pieghevoli; 3 fotocolor; 6 diapositive con telaio contenute in 1 raccoglitore; 2 fotografie b/n; 1 programma con testo critico + 1 copia; 1 cartella stampa dell'evento + 4 copie; 1 volantino in formato A4 + 9 copie; 1 comunicato stampa; 1 programma; 1 documento con testo dattiloscritto; 1 programma con note; 1 elenco pubblicità; 1 lucido; 1 stampa con pubblicità eventi; 1 bozza dattiloscritta; 1 dossier di riepilogo della manifestazione + 1 copia; 1 foglio con bozza per banner; 7 fax su carta termica; 1 foglio con piantina per esposizione; 11 lettere dattiloscritte, alcune con firma autografa, 1 con rapporto di trasmissione fax; 1 raccolta di fotocopie di lettere; 28 stampe fotografiche su fogli A4; 1 post-it con annotazione manoscritta
- Contenuto
- Documentazione riguardante il quarto appuntamento del calendario di eventi di "Projected Artists Obiettivo: Roma", a cura dello Studio Stefania Miscetti insieme a 2RC edizioni d'arte, che coinvolge diversi artisti.
 Il IV appuntamento è quello relativo a Yoko Ono, che consiste in una retrospettiva di film, video e cortometraggi dell'artista, "The Yoko Ono film Festival", tenuta a Palazzo delle Esposizioni dal 15 al 17 febbraio 1996, e nell'intervento dell'artista sulla città di Roma dal titolo "Smile Event". Quest'ultimo consiste nella proiezione sulla facciata di un edificio di Pazza S. Apollinare di un lavoro rielaborato dall'artista a partire dal film "No. 5 (Smile)", pellicola del 1968. L'evento è organizzato con la collaborazione del Comune di Roma, dell'Ambasciata degli Stati Uniti d'America, con l'Istituto Giapponese di Cultura e con The American Federation of Arts.
 Nel sottofascicolo, si conservano le diapositive e i fotocolor delle proiezioni e di alcuni disegni di Yoko Ono, per lo più con copyright fotografico di Marco Andreini; 1 fotografia in b/n di un dettaglio di video; corrispondenza tenuta principalmente con Karla Merrifield dello Studio One di New York, con Massimo Burgio, con il Direttore dell'Istituto Giapponese di Roma.
 Si conserva, inoltre, documentazione a stampa sui 5 eventi previsti per Projected Artists, che, oltre a Yoko Ono, vedono la partecipazione di Nancy Spero, Doris Bloom, William Kentridge, Maurizio Pellegrin e Paolo Canevari; altra documentazione su Yoko Ono e Projected Artists, tra cui 1 bozza dattiloscritta con testo di Ida Panicelli e 1 piantina della Galleria 2RC.
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore faldone 42
- Collocazione deposito fondi storici
- Stato di conservazione ottimo
- Note
Altra documentazione relativa all'evento Projected Artists, tra cui il catalogo, è conservata nella serie 2 "Mostre collettive ed eventi", u.a. "Projected Artists Obiettivo: Roma".
- Persone
-
Ono Yoko
Panicelli Ida
Merrifield Karla
Spero Nancy
Bloom Doris
Kentridge William
Canevari Paolo
Pellegrin Maurizio
Burgio Massimo
Andreini Marco - Enti
-
Palazzo delle Esposizioni di Roma
2RC, stamperia e galleria d'arte
Comune di Roma
Ambasciata degli Stati Uniti d'America di Roma
Istituto giapponese di cultura di Roma
The American Federation of Arts
Studio One di New York