11 lettere dattiloscritte, inviate principalmente via fax, alcune rapporti di trasmissione; 1 lettera manoscritta;1 elenco dattiloscritto; 7 fax su carta termica; 1 fax su carta termica con spillata 1 lettera dattiloscritta con rapporto di trasmissione fax; 8 stampe di e-mail; 1 curriculum dattiloscritto; 1 scheda riassuntiva; 1 layout di copertina; 2 progetti di mostra; 1 lista artisti; 1 documento dattiloscritto informativo; 2 fatture; 1 bolla di consegna; 1 scheda di prestito; 1 bolla di ritiro; 1 contratto assicurativo; 1 post-it con annotazione manoscritta; 1 busta di spedizione; 1 raccolta di stampe fotografiche con annotazioni manoscritte; 5 ricevute di trasporto aereo; 1 busta da lettera; 1 lettera dattiloscritta associata a 1 rivista (pp. 80); 1 brochure; 1 pieghevole; 1 programma
Contenuto
Corrispondenza tenuta soprattutto via fax con lo Studio di Michail Rovner. Alcune lettere sono relative alla mostra organizzata nel 1998 presso lo Studio Miscetti, altre riguardano i prezzi di vendita di alcuni lavori dell'artista, la loro restituzione, l'invio di fatture.
 1 lettera riguarda la consegna da parte dello Studio Miscetti di 3 opere di Rovner al Macro per la mostra del 2003.
 Altra corrispondenza è tenuta con Lida Alari per la pubblicazione di un volume di Laterza con immagine di copertina di un lavoro di Rovner; altra ancora con il museo dell'Accademia linguistica di belle arti di Genova per l'organizzazione di una mostra collettiva nel 2004.
 Si conservano inoltre documenti, con dat. 2002 e 2007, relativi al trasporto di opere di Rovner; documentazione riguardante il prestito dell'opera "Day and night" per la mostra "Israele arte e vita", tenuta a Milano, presso Palazzo Reale, nel 2006-2007.
 Tra i documenti, si conserva anche la rivista "The Metropolitan Museum of Art Bulletin", fall 2000, inviata con la lettera di Amy Hopwood (manager dello Studio Rovner) del 15 giugno 2001.