3 pieghevoli, 3 appunti manoscritti; 1 foglio manoscritto; 2 report di fax; 12 copie di fax; 1 fotocopia dei passaporti; 3 bolle di accompagnamento; 2 buoni di presa; 1 foglietto di calcolatrice; 4 dattiloscritti; 2 cartelle; 4 articoli fotocopiati (pp. 16); 3 comunicati stampa; 6 programmi
Contenuto
Documentazione riguardante le installazioni "Wing" e "Gifted Child" della coppia di artisti scozzesi Matthew Dalziel e Louise Scullion, inaugurate presso lo Studio Stefania Miscetti il 23 maggio 1996. La personale si inserisce nell'ambito di "British waves", manifestazione di tendenze nelle arti visive e nello spettacolo in Gran Bretagna, presentata dal British Council e a cura di Mario Codognato.
 Nel sottofascicolo si conservano, in due cartelle: pieghevoli della manifestazione; appunto ms. dell'indirizzo dello studio scozzese di Matthew Dalziel e Louise Scullion; copie di fax di corrispondenza del duo con lo Studio Miscetti e con il British Council contenente materiale iconografico relativo alle opere da esporre e informazioni sulle stesse; fotocopia dei passaporti degli artisti; bolle di accompagnamento di un lettore dvd, di un videoregistratore e di un altro oggetto in vetro; buoni di presa; foglietto di calcolatrice; foglio manoscritto da Stefania Miscetti al British Council; dattiloscritto in 4 copie sull'opera degli artisti; rassegna stampa; programmi e comunicati stampa delle altre esibizioni relative ad altri artisti partecipanti a "British Waves - New British Art in Rome".