Fiera Internazionale di ARte COntemporanea (Madrid, 10 febbraio - 15 febbraio 2000)
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 12
- Data
- ottobre 1998 - 20 ottobre 2000
- Soggetto produttore
- Studio Stefania Miscetti di Roma
- Consistenza
- docc.: 178 , cc.: 377
- Descrizione
- 4 cartelline; 1 fotocopia di intervista; 2 bozze di intervista; 25 fax; 3 appunti mss; 3 elenchi di opere mss; 3 buste da lettere; 10 lettere; 5 comunicati stampa; 1 corrispondenza; 1 busta portadocumenti; 4 fotocopie di fax; 6 buste per fotografie; 2 fogli a stampa; 5 diapositive con telaio; 6 stampe fotografiche; 2 moduli di partecipazione; 7 dossier; 14 pieghevoli; 2 floppy disk; 3 volantini; 1 foglio con prove tipografiche; 2 fascicoli; 3 cataloghini (pp. 20; pp. 23; pp. 13); 30 targhette; 1 precatalogo (pp. 30) in doppia copia; 1 biglietto; 3 exit check; 1 libello; 3 inviti; 11 mensili (pp. 28; pp. 22 pp. 40; pp. 11; pp. 95; pp. 113; pp. 54; pp. 98; pp. 63; pp. 44; pp. 33); 1 settimanale (pp. 82); 4 quotidiani (pp. 7; pp. 7; pp. 12; pp. 24); 1 rivista periodica (pp. 44); 3 supplementi (pp. 24; pp. 4; pp. 30); 4 estratti
- Contenuto
- Si conserva documentazione relativa alla partecipazione dello Studio Stefania Miscetti presso la Fiera internazionale di Arte Contemporanea (Feria Internacional de ARte COntemporàneo - ARCO), svolta a Madrid dal 10 al 15 febbraio 2000, composto da:
 la fotocopia di un'intervista a Stefania Miscetti di Daniela Lancioni con relative bozze, alcune con appunti mss;
 numerosi fax, appunti mss e una lettera con comunicazioni tecniche riguardanti la partecipazione dei vari artisti, le quote di partecipazione, un premio, il trasporto delle opere, l'allestimento, gli spostamenti degli artisti e il loro soggiorno a Madrid;
 delle lettere riguardanti la selezione dello Studio Miscetti da parte di Achille Bonito Oliva;
 un comunicato stampa e due fax riguardanti la presentazione presso l'Istituto Cervantes di Roma della manifestazione;
 una lettera inviata allo Studio Miscetti con allegati due fascicoli, uno contenente le norme per la partecipazione alla manifestazione e uno che riporta il modulo d'iscrizione da compilare;
 una busta da lettere contenente le targhette con titoli di opere dei tre artisti, alcune delle quali esposte a Madrid;
 un precatalogo del padiglione italiano in doppia copia;
 un pieghevole con la programmazione degli eventi e una mappa dell'esposizione in doppia copia;
 degli exit check;
 un biglietto d'ingresso alla fiera;
 un dossier contenente informazioni sui servizi presenti sia all'interno che nei pressi della fiera.
 Si conserva inoltre la corrispondenza tra lo Studio Miscetti e l'editore Giampaolo Prearo, composta da numerosi fax, alcuni dei quali riportano correzioni mss, e un foglio manoscritto.
 Sono presenti inoltre materiali relativi al catalogo dell'intera manifestazione: due fax con appunti manoscritti; un fax e la fotocopia dello stesso con allegata la copia di bozza del catalogo, sulla quale sono presenti correzioni manoscritte; materiale fotografico delle opere esposte dai tre artisti coinvolti (Paolo Canevari, Adrian Tranquilli, Gian Domenico Sozzi); un modulo compilato a mano che riporta i nomi degli artisti esposti con allegati i CV degli stessi e una bozza di testo.
 In più, è presente una cartellina che conserva al suo interno due dossier e due pieghevoli relativi ai servizi messi a disposizione dalla Feria de Madrid e una lettera inviata allo Studio dall'azienda responsabile degli spostamenti delle opere.
 Si trova anche un dossier con la presentazione del progetto del "Centro de Arte" (www.centrodearte.com), un volantino dello stesso, un floppy disk e un modulo allegato ad un invito di partecipazione al progetto da parte del direttore del Centro.
 Un'altra cartellina conserva materiale relativo all'attività dell'ufficio stampa: quattro comunicati stampa (uno relativo alla presentazione presso l'Istituto Cervantes di Roma della manifestazione; uno relativo alla partecipazione della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo; uno alla promozione delle gallerie da parte dell'ICE, Istituto nazionale per il Commercio Estero; uno relativo alla partecipazione dell'Italia come invitata d'onore presso ARCO'00); un dossier che riguarda la partecipazione dell'Italia ad ARCO'00; un dossier con informazioni relative alle 24 gallerie selezionate; un floppy disk; un volantino; un foglio a stampa tipografico con prove dei loghi a colori e in verticale, con informazioni riguardanti i colori da utilizzare.
 Si trova, inoltre, materiale inviato allo Studio Miscetti dall'Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE): un dossier con notizie generali relative alla Spagna; due lettere; due cataloghini ("Velázquez a Madrid" e "Paseo del Arte").
 Sono presenti anche un cataloghino e due pieghevoli relativi ad altri eventi e iniziative che non si legano alla manifestazione ARCO 2000 (un pieghevole con la programmazione del 2000 del Palazzo delle Papesse, Siena; un cataloghino relativo a un'installazione di Eulàlia Valldosera, 7 marzo 2000; un pieghevole del "Premios Transversales Nuevas Tendencias", 20 ottobre - 20 novembre 2000).
 In più, sono presenti: un invito alla mostra "Deste Bolivia, pintura contemporanea" (Madrid, 1 - 7 febbraio 2000); pieghevoli riguardanti anteprime di macchine presentate in Fiera e un libello presentante un'azienda agricola.
 Infine, si conserva materiale relativo alla rassegna stampa, italiana e spagnola, dell'evento.
- Sottounità
- 1. Rassegna stampa
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore faldone 87 - 88
- Collocazione deposito fondi storici
- Stato di conservazione buono
- Note
Lo Studio Miscetti fu selezionato da Achille Bonito Oliva, commissario per la partecipazione italiana della Fiera e curatore del Padiglione italiano. L'edizione di ARCO 2000 ha come membro onorario l'Italia.
 Uno dei dossier ha le pagine numerate da pagina 6 a pagina 11, si segnala l'assenza delle prime cinque pagine.
- Persone
-
Sozzi Gian Domenico
Canevari Paolo
Tranquilli Adrian
Bonito Oliva Achille
Valldosera Eulàlia
Lancioni Daniela - Enti
-
Palazzo delle Papesse di Siena
Istituto nazionale per il Commercio Estero
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Giampaolo Prearo Editore di Milano
Instituto Cervantes di Roma
- Immagini

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Conferma selezione dello Studio Stefania Miscetti

Lettera di ringraziamento per lo Studio Stefania Miscetti

Progetto "Trasformin body", Studio Stefania Miscetti

Invito (fronte)

Invito (retro)

Invito (interno)

Pieghevole

Pieghevole

Pieghevole

Pieghevole

Volantino (fronte)

Volantino (retro)

